Halloween Vellutata di cavolo viola e pancetta
topBannerName Desktop
topBannerName Tablet
topBannerName Mobile

Halloween Vellutata di cavolo viola e pancetta

con ricotta, crostini e noce moscata

La noce moscata si presenta come un grosso seme color nocciola, dal sapore caldo e intenso, per gustarla è necessario grattugiarla finemente e regolarne la quantità in base al proprio gusto. La nostra è pratica, già grattugiata in una polvere finissima e aromatica, adatta per insaporire ripieni, brodi, polpette e vellutate. Ottima sopra la vellutata di zucchine, da gustare anche tiepida.

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Veloce
Ricco di verdure
Allergeni:
Frutta a guscio
Segale (Glutine)
Cereali contenenti glutine
Grano (Glutine)
Latte

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale25 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

100 g

Pancetta

1 pacchetto

Brodo granulare di pollo

(Potrebbe essere presente: Uova, Senape, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Pesce, Crostacei, Soia, Semi di sesamo, Latte, Sedano)

1 pacchetto

Pistacchi

(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Arachidi, Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo)

1 pezzo(i)

Cipolla

1 pacchetto

Chips di pane

(Contiene: Segale (Glutine), Cereali contenenti glutine, Grano (Glutine) Potrebbe essere presente: Soia, Frutta a guscio, Latte, Semi di sesamo, Senape)

500 g

Cavolo

1 pacchetto

Stracchino

(Contiene: Latte)

1 pezzo(i)

Patate

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Burro

50 ml

Latte

sideBannerName

Valori nutrizionali

Energia690 Kcal
Energia (kJ)2888 kJ
Grassi34.3 g
di cui Acidi Grassi Saturi13.2 g
Carboidrati71.7 g
di cui Zuccheri14.3 g
Fibre10 g
Proteine27.2 g
Colesterolo0.5 mg
Sodio1709.8 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Pentola
Padella antiaderente
Mixer

Istruzioni

1

Tagliate 250 g di cavolo (per 2 persone) a striscioline sottili.

Sbucciate e tagliate la patata a tocchetti di 1 cm.

Sbucciate la cipolla e tritatela.

2

Scaldate un filo d'olio in una pentola a fuoco medio. Unite la cipolla e soffriggete per 2-3 minuti.

Aggiungete il cavolo, la patata, il brodo granulare. Bagnate con circa 600 ml di acqua per 2 persone e condite con un pizzico di sale e pepe.

Coprite con un coperchio e cuocete per circa 15-20 minuti, o finché le verdure saranno tenere.

3

Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e rosolate la pancetta per 5-6 minuti, mescolando spesso.

Trasferitela in un piatto foderato con carta da cucina e lasciate asciugare.

Raccogliete lo stracchino con 50 ml di latte (circa 5 cucchiai) per 2 persone in un bicchiere del mixer con un pizzico di sale e pepe e frullate fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.

Tritate finemente i pistacchi.

4

Una volta cotte, frullate le verdure con una noce di burro fino a ottenere una vellutata liscia e omogena.

Assaggiate e aggiustate con un pizzico di sale e pepe, se necessario.

5

Distribuite la vellutata in piatti fondi o ciotole.

Disponete sopra qualche goccia di salsa allo stracchino.

Guarnite con la pancetta e i pistacchi.

Accompagnate con le chips di pane (se vi avanzano, usatele per realizzare del pangrattato casereccio).