Il polpettone ripieno è un piatto tradizionale italiano, genuino e pratico da preparare, con carne nostrana e uova sode già precotte, pronte per la farcitura. Così casalingo e confortevole è particolarmente adatto per i pranzi di primavera e per le cene in famiglia. L'effetto sorpresa è garantito! Il consiglio del cuoco: per avere un polpettone più umido, potete cuocerlo avvolto 'a caramella' dentro la sua carta da forno, aprendolo negli ultimi 10-15 minuti per farlo dorare.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
300 g
Macinato di pollo
1 pacchetto
Uova sode
1 pezzo(i)
Carota
1 pezzo(i)
Cipolla
8 pezzo(i)
Patate
1 pacchetto
Formaggio a pasta dura grattugiato
1 pacchetto
Timo essiccato
1 pacchetto
Senape
1 pacchetto
Miele 100% italiano
1 pacchetto
Salsa Worcestershire
1 pacchetto
Pangrattato
1 pezzo(i)
Zucchina
1 q.b.
Uova
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Preriscaldate il forno a 200 ºC in modalità statica.
Tagliate le patate a metà (potete tenere la buccia).
Tagliate la zucchina a cubetti di 2 cm circa.
Raccogliete le verdure in una ciotola con un filo d'olio, un pizzico di timo, sale e pepe. Mescolate bene e distribuitele su una teglia foderata con carta da forno, cercando di non sovrapporle.
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Pelate la carota e grattugiatela con una grattugia a fori larghi.
Raccogliete entrambe in una ciotola (potete usare la stessa delle verdure) con il macinato di pollo, il pangrattato, 1 uovo crudo (per 2 persona) e il formaggio grattugiato.
Condite con un pizzico di timo, sale e pepe e mescolate fino a ottenere una consistenza omogenea.
Stendete l'impasto di carne sopra un foglio di carta da forno e appiattitelo leggermente con le mani, formando un rettangolo non troppo sottile (per 4 persone formatene 2).
TIP: il polpettone sarà cotto quando risulterà opaco e non più rosa al centro.
Adagiate al centro dell'impasto di carne, per il lungo, le uova sode, quindi ripiegate la carta da forno, in modo da chiudere l'impasto a forma di rotolo e formare un polpettone.
Sigillatelo e compattatelo bene con le mani, quindi disponetelo di fianco alle verdure (oppure usate una seconda teglia, se non ci sta). Potete lasciarlo chiuso nella carta forno o aprirla.
Irroratelo con un filo d'olio e cuocete in forno caldo per 30-35 minuti, voltando il polpettone e mescolando le verdure a metà cottura.
Nel frattempo, raccogliete in una ciotolina la salsa worcestershire, il miele e la senape (ha un sapore pungente, dosate a piacere) e 4-5 cucchiai d'acqua (per 2 persone) e mescolate bene.
TIP: Il polpettone non è ancora cotto? Rimettetelo in forno per altri 5 minuti.
Sfornate polpettone e verdure.
Tagliate il polpettone a metà e verificatene la cottura, quindi riducetelo a fette di 1 cm.
Disponete polpettone con le verdure nei piatti.
Condite con la salsa.