RicettarioAiuto
Tortiglioni alla gricia
topBannerName Desktop
topBannerName Tablet
topBannerName Mobile
Tortiglioni alla gricia

Tortiglioni alla gricia

con guanciale e crema di Pecorino Romano Dop

SCOPERTA REGIONALE

Chiamata anche amatriciana bianca, perché senza pomodoro, la pasta alla gricia, tipica della cucina laziale, è preparata con pecorino romano e guanciale. Il condimento è extra saporito, per questo bisogna limitare il sale nell'acqua di cottura, e i tortiglioni, con le loro scanalature a spirale, raccolgono bene la cremina che si forma.

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Veloce
<10g zuccheri
Famiglia
Allergeni:
Glutine
Latte

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale25 minuti
10 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pacchetto

Tortiglioni

(Contiene Glutine Potrebbe essere presente Soia)

2 pacchetto

Pecorino romano Dop

(Contiene Latte)

200 g

Guanciale

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

sideBannerName

Valori nutrizionali

Energia1164 Kcal
Energia (kJ)4871 kJ
Grassi71.7 g
di cui Acidi Grassi Saturi28.7 g
Carboidrati89.3 g
di cui Zuccheri4.3 g
Fibre3.8 g
Proteine38.5 g
Colesterolo0 mg
Sodio0.13 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Lessare la pasta
1

TIP: salate l'acqua leggermente, guanciale e pecorino sono molto saporiti.

Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata per i tortiglioni.

Lessate i tortiglioni al dente, seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.

Cuocere il guanciale
2

Scaldate una padella ampia su fuoco medio-alto senza condimenti.

Unite il guanciale e cuocete per 5-6 minuti mescolando spesso, finché sarà dorato e croccante.

Raccoglietelo con un mestolo forato e trasferitelo su un piatto foderato di carta da cucina per assorbire il grasso in eccesso.

Preparare la crema
3

Raccogliete il pecorino in un bicchiere del mixer, aggiungete 60 ml di acqua calda (circa 6 cucchiai) per 2 persone e frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Unite alla crema un'abbondante macinata di pepe e tenete da parte.

Mantecare la pasta
4

TIP: tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura prima di scolare i tortiglioni.

Scolate i tortiglioni e trasferiteli nella padella dove avete cotto il guanciale. Proseguite la cottura a fuoco alto per 1-2 minuti, aggiungendo 1-2 cucchiai di acqua di cottura e mescolando di tanto in tanto.

Trasferite la pasta in una ciotola e conditela con la crema di pecorino. Incorporate 1-2 cucchiai di acqua di cottura per allungare la consistenza della crema, se necessario.

Disporre nei piatti
5

Disponete i tortiglioni nei piatti e guarniteli con il guanciale e con una macinata di pepe.