Se i menù di Natale tendono ad essere più fissi e legati a tradizioni regionali o familiari, a Pasqua siamo più liberi di cercare nuovi spunti. Gli italiani quindi, anziché partire da ingredienti precisi, tendono a cercare ispirazione per ciascuna portata e lasciarsi ispirare dalle ricette più invitanti. In particolare, siamo alla ricerca di consigli per gli antipasti (cercati complessivamente 31.000 volte*), per i quali è più facile sperimentare e variare, seguiti da dolci e dessert (30.000). Meno cercate invece sono le ricette per secondi e primi, su cui si tende invece a ricorrere a piatti della tradizione.
E le ricette più cercate? Ancora una volta sono i piatti tradizionali a primeggiare. Abbiamo la pastiera napoletana, con 374.000 ricerche complessive*, la colomba (340.000) il casatiello (205.000), la torta pasqualina (61.000), e la pizza di Pasqua (32.000).