Orzo con funghi portobello al profumo di timo
con pesto cremoso di rucola e anacardi
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
Ingredienti
1 pacchetto
Orzo perlato
(Contiene Glutine)
50 g
Rucola
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene Latte, Uova)
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Anacardi
(Contiene Frutta a guscio Potrebbe essere presente Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi, Glutine)
1 pezzo(i)
Scalogno
5 g
Timo
2 pacchetto
Burro
(Contiene Latte)
250 g
Funghi Portobello
Non incluso nella tua consegna
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Istruzioni

TIP: lavate i funghi rapidamente sotto acqua corrente sfregandoli con le mani, quindi asciugateli con carta da cucina per evitare che rilascino acqua in cottura.
Portate a ebollizione una pentola d'acqua.
Pulite i funghi, eliminando eventuale terriccio e tagliando la parte più dura del gambo, quindi tagliateli a fettine sottili.
Affettate lo scalogno sottilmente.
Sbucciate l'aglio e tritatelo finemente.
Sfogliate il timo.

Una volta raggiunto il bollore, salate leggermente l'acqua e sbollentate la rucola per 1 minuto.
Scolatela con un mestolo forato e mettetela in un bicchiere per frullatore a immersione, mantenendo sul fuoco la pentola d'acqua.
Lessatevi l'orzo per 18-20 minuti: assaggiatelo per testare il grado di cottura.

Sciogliete il burro con un filo di olio d'oliva in una padella a fuoco medio.
Unitevi l'aglio e lo scalogno e soffriggete per 2-3 minuti, fino a quando si saranno imbionditi.

Unite al soffritto i funghi e 1-2 cucchiai di acqua, e rosolate per 2-3 minuti a fuoco alto. Poi coprite con un coperchio e abbassate la fiamma.
Continuate la cottura per 8-10 minuti, mescolando spesso, finché i funghi saranno teneri e il fondo di cottura sarà evaporato.
Assaggiate e aggiustate di sale e di pepe, quindi unite le foglioline di timo.
Scolate l'orzo e conditelo con un filo di olio d'oliva.

Unite alla rucola il Grana Padano, gli anacardi e 2 cucchiai di olio d'oliva per persona e frullate: dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo. Potete aggiungere un filo di olio d'oliva o un goccio di acqua di cottura per raggiungere la consistenza desiderata.
Assaggiate e aggiustate di sale e di pepe.

Distribuite l'orzo nei piatti, irroratelo con un filo di olio extravergine e con gocce di pesto di rucola e, infine, unite i funghi trifolati al timo.