
Riso al latte di cocco e tofu glassato
con carote allo zenzero, porri e arachidi
Diffusissimo anche in Italia, il tofu è considerato l’alternativa al formaggio per gli intolleranti. Lo si consuma in svariate versioni, a seconda dei propri gusti o delle regioni della Cina: in zuppe, saltato in padella, spesso con verdure e spezie piccanti, fritto a cubetti e in moltissimi altri modi. In questo caso viene marinato con salsa di soia, miele, aglio e zenzero, per contrastare la dolcezza del riso al cocco.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
Ingredienti
1 pezzo(i)
Lime
1 pezzo(i)
Peperoncino
1 pezzo(i)
Carota
1 pezzo(i)
Aglio
1 pezzo(i)
Zenzero
1 pezzo(i)
Porro
1 pezzo(i)
Cipollotto
2 pacchetto
Tofu
1 pacchetto
Riso Basmati
1 pacchetto
Arachidi
(Contiene Arachidi Potrebbe essere presente Semi di sesamo, Glutine, Frutta a guscio)
1 pacchetto
Latte Di Cocco
1 pacchetto
Salsa di Soia
(Contiene Glutine, Soia)
2 pacchetto
Miele
Non incluso nella tua consegna
q.b.
Aceto
(Contiene Anidride solforosa e solfiti)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
Valori nutrizionali
Istruzioni

Sbucciate e tagliate la carota a fettine.
Tritate grossolanamente le arachidi.
Separate la parte bianca da quella verde del cipollotto e tagliatele a rondelle.
Affettate metà del porro (per un gusto più intenso usatelo tutto).
Grattugiate la scorza del lime e tagliatelo in quarti.
Sbucciate e tritate (o grattugiate) l'aglio e lo zenzero.
Private il peperoncino dei semi e affettatelo finemente, dosandolo a vostro gradimento.

Tamponate il tofu con carta da cucina e tagliatelo a cubetti di 1-2 cm.
Unite in una ciotola il miele, un filo di olio extravergine, la salsa di soia e 1 cucchiaino di aceto per persona. Aggiungete qualche fettina di peperoncino (dosatelo secondo i vostri gusti), un pizzico di scorza di lime, metà dell'aglio e metà dello zenzero.
Unite il tofu alla marinata, aggiustate di sale e di pepe, amalgamate e tenete da parte.

Scaldate un cucchiaio di olio extravergine in una pentola (preferibilmente antiaderente) a fuoco medio.
Soffriggete la parte bianca del cipollotto e le carote con l'aglio e lo zenzero tenuti da parte, per 6-7 minuti, finché le carote non saranno tenere ma ancora consistenti.
Aggiungete un pizzico di sale, rimuovete dal fuoco e trasferite su un piatto.

Versate nella stessa pentola dello step precedente il riso con il latte di cocco (tenendo due cucchiai da parte: serviranno per la cottura del tofu), una piccola presa di sale e 60-70 ml di acqua per persona.
Portate a bollore, quindi abbassate la fiamma, coprite e cuocete a fuoco basso per 7-8 minuti.
Spegnete il fuoco, aggiungete al riso le carote e tenete da parte coperto, in modo che termini la cottura.

Scaldate un filo di olio extravergine a fuoco medio-alto in una padella preferibilmente antiaderente.
Soffriggete il porro per 2-3 minuti.
Aggiungete il tofu, la sua marinata e i due cucchiai di latte di cocco tenuti da parte.
Cuocete per 5-7 minuti: il porro dovrà risultare morbido e il tofu dorato.

Servite il riso in piatti fondi o bowl e adagiatevi sopra il porro e il tofu.
Guarnite con la parte verde del cipollotto (dosandola secondo i vostri gusti) e le arachidi tritate. Se desiderate, potete accompagnare con gli spicchi di lime da spremere sul riso per aggiungere un tocco di freschezza.