
Risotto all'indivia e pomodori secchi
con crema di Grana Padano ed erba cipollina
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
Ingredienti
1 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
(Contiene Sedano Potrebbe essere presente Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Glutine, Senape)
1 pezzo(i)
Scalogno
1 pacchetto
Riso
1 pacchetto
Burro
(Contiene Latte)
2 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene Latte, Uova)
1 pacchetto
Pomodori Secchi
5 g
Erba Cipollina
1 pezzo(i)
Indivia
Non incluso nella tua consegna
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Pepe
q.b.
Sale
Valori nutrizionali
Istruzioni

Portate ad ebollizione 500 ml d'acqua per persona.
Una volta raggiunto il bollore, abbassate la fiamma al minimo e scioglietevi il brodo. Assaggiate e, se necessario, unite un pizzico di sale per aggiustarne la sapidità.

Sbucciate e tritate finemente lo scalogno.
Tagliate in quattro parti l'indivia, poi affettatelo sottilmente.
Tritate grossolanamente i pomodorini secchi.
Tritate finemente l'erba cipollina.

Scaldate un filo di olio extravergine per persona a fuoco medio-basso in una pentola capiente (vi servirà per cuocere il riso).
Unite l'indivia, condite con sale e pepe e cuocete per 3-4 minuti. Trasferite in un piatto e tenete da parte.
Mescolate in una ciotola il Grana Padano e 2-3 cucchiai di brodo con una forchetta, fino a ottenere una crema liscia e omogena. Se necessario, aggiungete un altro cucchiaio di brodo per migliorarne la consistenza.

Riportate la pentola usata per l'indivia su fuoco basso e soffriggete lo scalogno con un filo di olio extravergine, per 1-2 minuti.
Unite il riso e tostatelo a fuoco alto per 2-3 minuti, mescolando regolarmente e facendo attenzione a non bruciare lo scalogno.
Bagnate con 2 mestoli di brodo bollente e abbassate il fuoco.
Proseguite la cottura per 16-18 minuti, aggiungendo 1 mestolo di brodo bollente e mescolando ogni volta che il precedente sarà evaporato.

TIP: per un risotto più cremoso, lasciate il burro in frigo fino al momento dell'uso.
Quando mancano 2 minuti alla cottura del riso, unite l'indivia, mescolate con cura e portate a termine la cottura.
Spegnete il fuoco e mantecate: unite il burro, aggiustate di sale e pepe e mescolate energicamente.

Servite il risotto nei piatti.
Guarnite con qualche goccia di crema di Grana Padano, i pomodorini secchi e l'erba cipollina, secondo i vostri gusti.