
Spaghetti alla Lilli con polpette
e pomodoro al basilico
"È dolce sognare e lasciarsi cullare nell'incanto della notte"... Chi non ricorda questa splendida scena di Lilli e il Vagabondo? Ascoltate questo grande classico mentre siete ai fornelli per preparare questo delizioso piatto!
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
Ingredienti
280 g
Macinato misto di maiale e manzo
1 pacchetto
Spaghettoni
(Contiene Glutine Potrebbe essere presente Soia)
1 pacchetto
Pomodorini Ciliegino in salsa
1 pezzo(i)
Cipolla
2 pacchetto
Burro
(Contiene Latte)
5 g
Basilico
5 g
Prezzemolo
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene Latte, Uova)
Non incluso nella tua consegna
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Zucchero
Valori nutrizionali
Istruzioni

Sbucciate e tritate finemente la cipolla.
Sbucciate e tritate l'aglio o tagliatelo a metà per un sapore più delicato.
Scaldate un filo di olio d'oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-basso e soffriggetevi la cipolla e l'aglio per 3-4 minuti.

Aggiungete al soffritto di cipolla la salsa di pomodoro con 2/3 foglie di basilico spezzettate (tenete qualche foglia intera per guarnire).
Unite 2-3 cucchiai di acqua, 1 cucchiaino di zucchero e un filo di olio d'oliva. Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco lento per 10 minuti, fino a quando la salsa si sarà addensata.

TIP: bagnatevi leggermente le mani prima di formare le polpette, così il composto non si attaccherà.
Tritate finemente il prezzemolo.
Unite in una ciotola il macinato di carne, il prezzemolo, metà del Grana Padano, un pizzico di sale e pepe a piacere.
Mescolate per amalgamare gli ingredienti e formate delle polpette della dimensione di una noce.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti.

Aggiungete le polpette al sugo e proseguite per 10-12 minuti a fuoco lento con coperchio, mescolando delicatamente per cuocerle uniformemente su tutti i lati.

Cuocete gli spaghetti seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Scolateli al dente e trasferiteli direttamente nella padella col sugo.
Togliete dal fuoco e mantecate con il burro, mescolando con cura per evitare di rompere le polpette.

Disponete gli spaghetti nel piatto e guarnite con qualche foglia di basilico e il Grana Padano avanzato.