
Tortiglioni cremosi alla Norcina
con salsiccia, ricotta e olio al tartufo
La pasta alla Norcina della tradizione si prepara con la salsiccia, la panna e il tartufo nero. Nella nostra variante, più semplice e leggera, abbiamo usato la ricotta, come si faceva in antichità, e l'olio al tartufo, che pur non avendo lo stesso gusto intenso del tartufo fresco ne racchiude comunque l'aroma e la personalità: dosatelo goccia dopo goccia per testare il grado di intensità che preferite, e se vi avanza usatelo per condire delle bruschette, insieme a un pizzico di sale e di pepe.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
Ingredienti
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Ricotta
(Contiene Latte)
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene Latte, Uova)
160 g
Salsiccia Di Maiale
1 pacchetto
Olio al Tartufo
5 g
Prezzemolo
1 pacchetto
Tortiglioni
(Contiene Glutine Potrebbe essere presente Soia)
Non incluso nella tua consegna
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Valori nutrizionali
Istruzioni

Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua per cuocere i tortiglioni.
Sbucciate e tritate finemente la cipolla.
Eliminate la pelle della salsiccia, quindi tagliatela a tocchetti o sbriciolatela con le mani.
Tritate finemente il prezzemolo.

Soffriggete la cipolla con un filo d'olio e un pizzico di sale in una padella antiaderente per 2-3 minuti a fuoco dolce.
Aggiungete la salsiccia e cuocete per 7-8 minuti, o finché sarà dorata.

Spegnete, aggiungete nella padella la ricotta, un cucchiaino di olio al tartufo (o più, in base ai vostri gusti) e 100 ml di acqua di cottura (circa mezzo bicchiere).
Condite con un pizzico di pepe a piacere.

Nel frattempo che cuocete la salsiccia, salate l'acqua, lessatevi i tortiglioni e cuoceteli al dente, circa 1-2 minuti in meno rispetto ai tempi riportati sulla confezione.

TIP: tenete da parte un mestolo d'acqua di cottura prima di scolare i tortiglioni, potrebbe servirvi per mantecare.
Scolate i tortiglioni e trasferiteli nella padella con la crema di ricotta e salsiccia e proseguite la cottura per 1-2 minuti a fuoco vivace, aggiungendo ancora 1-2 cucchiai di acqua di cottura per rendere la consistenza più liscia, se necessario.
Togliete la padella dal fuoco, aggiungete metà del Grana Padano e mescolate bene.

Distribuite i tortiglioni nei piatti, irrorate con un filo d'olio e condite con una macinata di pepe a piacere.
Guarnite con il Grana Padano avanzato e il prezzemolo tritato.