
Yaki udon ai funghi shiitake e peperoni
con zenzero, cipollotto e salsa di soia
Gli yaki udon, tipici del Giappone, sono simili a grossi spaghetti dalla consistenza piuttosto morbida ed elastica, preparati con farina di grano tenero, acqua e sale, poi saltati in padella con verdure e salsa di soia. I nostri sono arricchiti dai funghi shiitake, una varietà non particolarmente conosciuta In Italia, nonostante sia la seconda più consumata al mondo, dopo lo champignon. In più sono ricchi di innumerevoli proprietà benefiche, tanto da essere considerati funghi medicinali. Si riconoscono per la forma della testa, rotonda e appiattita, e per il sapore caratteristico, pungente e sapido, che sta benissimo nelle ricette esotiche.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
Ingredienti
1 pezzo(i)
Cipollotto
1 pezzo(i)
Carota
1 pezzo(i)
Zenzero
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Salsa di Soia
(Contiene Glutine, Soia)
1 pacchetto
Semi Di Sesamo
(Contiene Semi di sesamo Potrebbe essere presente Frutta a guscio, Arachidi, Glutine)
1 pacchetto
Olio di sesamo
(Contiene Semi di sesamo)
1 pacchetto
Udon Noodles
(Contiene Glutine)
1 pezzo(i)
Peperone
125 g
Funghi shiitake
Non incluso nella tua consegna
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Zucchero
Istruzioni

Sbucciate e tritate l'aglio e un tocchetto di 2 cm di zenzero.
Affettate finemente il cipollotto.
Tagliate il peperone a striscioline sottili.
Sbucciate la carota e tagliatela a rondelle sottili.
Eliminate eventuali residui di terra dai funghi e la parte finale del gambo, poi tagliateli a metà.

Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio senza condimenti e tostate i semi di sesamo per 1-2 minuti mescolando spesso, quindi trasferiteli in una ciotolina.
Scaldate 2 cucchiai d'olio nella stessa padella e soffriggete il cipollotto, l'aglio e 1-2 cucchiaini di zenzero a fuoco medio-alto per 2 minuti, poi unite carote, peperoni e funghi.
Aggiustate di sale e pepe a piacere e proseguite la cottura per circa 9-10 minuti, mescolando ogni tanto. Assaggiate per verificare il grado di cottura.

Mescolate nel frattempo in una ciotolina la salsa di soia, 1 cucchiaino di zucchero, l'olio di sesamo e 2 cucchiai d'acqua (per 2 persone).
Portate a ebollizione sufficiente acqua per lessare i noodles.

TIP: passare i noodles sotto acqua fredda è utile per fermare la cottura velocemente e per non farli attaccare.
A 1 minuto dalla cottura delle verdure, tuffate i noodles in acqua bollente e lessateli per 1 minuto, poi scolateli, sciacquateli sotto acqua corrente fredda e trasferiteli nella padella con le verdure.
Condite con la salsa preparata in step 3 e cuocete ancora per 1 minuto a fuoco alto, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

Distribuite i noodles nei piatti.
Guarnite con i semi di sesamo.