Yaki udon peanut butter cabbage
con peperoni saltati, zenzero e salsa di soia
Simili a grossi spaghetti, gli udon sono un formato di pasta tipico del Giappone. Preparati con farina di grano tenero, acqua e sale, sono elastici e hanno una consistenza piuttosto morbida. Ottimi in brodo, come da tradizione, ma anche asciutti con ricchi condimenti, verdure, carne e pesce. I nostri sono arricchiti dai funghi shiitake, apprezzati soprattutto nella cucina cinese e giapponese. In Italia non sono particolarmente conosciuti, eppure sono la seconda varietà più consumata al mondo, dopo lo champignon. Vale certamente la pena di scoprirli e utilizzarli, per via delle loro innumerevoli proprietà benefiche, tanto da essere considerati a tutti gli effetti dei funghi medicinali. Si riconoscono per la forma della testa, rotonda e appiattita, e per il sapore caratteristico, pungente e sapido, che sta benissimo nelle ricette esotiche.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
Ingredienti
1 pezzo(i)
Cipollotto
1 pezzo(i)
Zenzero
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Salsa di Soia
(Contiene Glutine, Soia)
1 pacchetto
Semi Di Sesamo
(Contiene Semi di sesamo Potrebbe essere presente Frutta a guscio, Arachidi, Glutine)
1 pacchetto
Olio di sesamo
(Contiene Semi di sesamo)
1 pacchetto
Udon Noodles
(Contiene Glutine)
1 pezzo(i)
Peperone
500 g
Cavolo Cappuccio
1 bustina
Burro Di Arachidi
(Contiene Arachidi)
Non incluso nella tua consegna
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Zucchero
Valori nutrizionali
Istruzioni
Sbucciate e tritate l'aglio (oppure tagliatelo solo a metà per un sapore più delicato) e tagliate a metà lo zenzero (potete tenere la buccia).
Tagliate il cipollotto a rondelle fini.
Riducete il peperone a striscioline sottili.
Affettate sottilmente il cavolo a striscioline da 0,5 cm. Se gradite meno verdura, preparatene solo metà.
Scaldate 2 cucchiai d'olio in una padella a fuoco medio e soffriggete cipollotto, aglio e lo zenzero a fuoco medio-alto per 2 minuti, poi unite i peperoni.
Salate e pepate a piacere e proseguite la cottura per circa 9-10 minuti, mescolando ogni tanto.
Unite il cavolo, coprite con un coperchio e cuocete per altri 8-10 minuti, finché il cavolo sarà appassito.

TIP: passare i noodles sotto acqua fredda è utile per fermare la cottura velocemente e per non farli attaccare.
Nel frattempo mescolate in una ciotolina la salsa di soia, il burro d'arachidi, l'olio di sesamo e 2 cucchiai d'acqua (per 2 persone).
Portate a bollore una pentola d'acqua salata.
Lessate i noodles per 1 minuto, scolateli, sciacquateli sotto acqua corrente fredda e trasferiteli nella padella con le verdure.
Condite con la salsa e cuocete ancora per 1 minuto a fuoco alto, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
Distribuite i noodles nei piatti.
Guarnite con i semi di sesamo.