Ricette Tagliatelle - Come Cucinare Tagliatelle Gourmet

Questo formato di pasta, che ricorda dei nastri, si presta per diverse ricette e un ampio ventaglio di condimenti. Premiati con un bel piatto di tagliatelle per cena!

Semplici e rapide, ideali per i pasti di ogni giorno

Tutte le ricette con tagliatelle

Dai corposi ragù ai freschi condimenti di mare, abbiamo una ricetta veloce con le tagliatelle perfetta per ogni occasione. Trova subito la tua preferita.

Tutto quello che c’è da sapere sulle tagliatelle!

FAQs sulle Tagliatelle

Cosa sono le tagliatelle?

Le tagliatelle sono un formato di pasta a sfoglie lunghe e piatte originario delle regioni centro-settentrionali Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Umbria e Veneto. Disponibili sia nella versione fresca che secca, hanno preso il nome dal metodo di preparazione, che vede la pasta tagliata in nastri.

Tagliatelle e fettuccine sono la stessa cosa?

No. Le tagliatelle e le fettuccine sono simili nella forma, piatte e lunghe come nastri, ma differiscono nello spessore. Le tagliatelle sono un po’ più grosse e provengono dalla zona di Bologna. Le fettuccine, invece, sono più fini e vengono associate maggiormente alla cucina romana. Le tagliatelle danno il massimo con il ragù, per esempio quello alla Bolognese; mentre le fettuccine vengono servite più frequentemente con salse cremose, come le famose Fettuccine Alfredo.

Quanti nidi di tagliatelle devo calcolare a persona?

In genere, la quantità consigliata è di almeno 110 grammi di tagliatelle a persona, che equivalgono a due nidi di tagliatelle. Quando ordini uno dei nostri box ricette, comunque, ricevi ingredienti già preporzionati, perfetti per sfamare il tuo nucleo famigliare senza sprechi!

Quanto devono cuocere le tagliatelle?

Rispetto ad altri formati, le tagliatelle hanno tempi di cottura abbastanza brevi. Devono bollire per circa sei minuti, oppure finché non sono al dente.

Le tagliatelle si possono congelare?

Sì, puoi congelare le tagliatelle per diversi mesi, soprattutto quelle fresche. Congela le tagliatelle in piccole porzioni su una foglio di carta da forno, per poi trasferirle in un’apposita bustina di plastica. Se vuoi congelare le tagliatelle già cotte, ti consigliamo di lasciarle freddare completamente e congelarle insieme al sugo per non farle seccare.

Le ricette più apprezzate da voi

Ricette che adorerai!
Ricette che adorerai!
Ricette che adorerai!

Ricette che adorerai!

Ricevi ricette deliziose e tutti gli ingredienti freschi a casa tua ogni settimana!

A partire da 4,80€ a porzione