'Cialledda' lucana, burrata e cetrioli
topBannerName Desktop
topBannerName Tablet
topBannerName Mobile
'Cialledda' lucana, burrata e cetrioli

'Cialledda' lucana, burrata e cetrioli

con pomodorini e cipolla marinata

La cialledda è un piatto tipico di Matera, creato per recuperare il pane raffermo, che nelle case contadine non andava certo sprecato; una volta ammorbidito e mescolato con le verdure diventa una portata saporita e nutriente. La nostra versione con focaccia e burrata fresca è ancora più golosa, così la tradizione incontra nuove interpretazioni! Il consiglio del cuoco: se amate la versione classica, ammorbidite la focaccia in acqua e aceto prima di aggiungerla al resto.

Tag:
Veloce
Poche calorie
Veggie
Ricco di verdure
Bassa CO2
Allergeni:
Latte
Cereali contenenti glutine
Grano (Glutine)

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale20 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pezzo(i)

Burrata

(Contiene Latte Potrebbe essere presente Latte)

1 pezzo(i)

Cetriolo

1 pacchetto

Focaccia genovese

(Contiene Cereali contenenti glutine, Grano (Glutine) Potrebbe essere presente Semi di sesamo, Senape, Soia, Latte)

1 pezzo(i)

Cipolla

250 g

Pomodorini Datterini

1 pacchetto

Olive leccino

1 pacchetto

Origano Secco

(Potrebbe essere presente Semi di sesamo, Latte, Pesce, Sedano, Soia, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Uova, Senape)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Zucchero

3 cucchiaio

Olio di oliva

2 cucchiaino

Aceto

sideBannerName

Valori nutrizionali

Energia604 Kcal
Energia (kJ)2529 kJ
Grassi41.9 g
di cui Acidi Grassi Saturi13.8 g
Carboidrati43.7 g
di cui Zuccheri15.9 g
Fibre5.2 g
Proteine12.7 g
Colesterolo0 mg
Sodio588 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Padella
Piccola ciotola

Istruzioni

Cuocere i crostini
1

Tagliate la focaccia a cubetti di 1 cm.

Scaldate in una padella 2-3 cucchiai d'olio (per 2 persone)a fuoco medio. Unite i cubetti di focaccia, un pizzico di sale e tostate per 5-6 minuti, finché saranno dorati e croccanti.

Trasferiteli in un'insalatiera e condite con 1-2 cucchiaini di aceto e un filo d'olio.

Preparare gli ingredienti
2

Tagliate i pomodorini a metà.

Tagliate il cetriolo a rondelle di 0,5 cm.

Sbucciate la cipolla e affettatela ad anelli sottili. Raccoglietela in una ciotolina e condite con un filo d'olio, un pizzico di sale, pepe e zucchero (se non gradite la cipolla cruda, potete cuocerla per 4-5 minuti con un filo d'olio nella stessa padella dei crostini).

Assemblare la cialledda
3

Aggiungete nell'insalatiera con i cubetti di focaccia anche i pomodorini, il cetriolo, la cipolla, le olive e condite con sale, aceto e olio a piacere.

Dividete la burrata a metà.

Disporre nei piatti
4

Disponete  la cialledda nei piatti.

Adagiate sopra mezza burrata a persona.

Guarnite con un pizzico di origano e irrorate con un filo d'olio.