Calda e genuina, questa ricetta è preparata con ingredienti nostrani: cavolfiore, funghi champignon, noti anche come prataioli, e Grana Padano Dop, una vera eccellenza italiana. La crema, vellutata e saporita, si mescola con armonia ai funghi cotti al forno, alla polenta dorata e alle nocciole tostate, creando un 'gioco' di consistenze che renderà speciale questa portata. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
250 g
Cavolfiore
(Potrebbe essere presente: Sedano)
250 g
Funghi Champignon
½ pacchetto
Timo essiccato
(Potrebbe essere presente: Soia, Frutta a guscio, Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Latte, Senape, Pesce, Crostacei, Uova, Sedano)
1 pacchetto
Polenta
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene: Latte, Uova)
1 pacchetto
Nocciole
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Arachidi, Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio)
100 ml
Latte (di tua scelta)
q.b.
Sale
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Pepe
q.b.
Burro (di tua scelta)
Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!
Preriscaldate il forno a 220 ºC in modalità statica.
Eliminate il gambo del cavolfiore e tagliate il resto a pezzetti.
Raccoglieteli in un pentolino con il latte e un generoso pizzico di sale. Aggiungete acqua a sufficienza affinché il cavolfiore sia appena sommerso.
Portate a bollore e cuocete per circa 20 minuti, o finché il cavolfiore è tenero.
Eliminate i gambi dei funghi e tenete i cappelli interi. Metteteli in una ciotola e conditeli con un generoso filo d'olio, un pizzico di sale, pepe e timo.
Tagliate la polenta a fette di 1 cm di spessore circa.
Foderate una teglia con carta da forno, adagiate sopra le fette di polenta, irroratele con un filo d'olio e condite con sale e pepe.
Disponete sulla teglia anche i funghi, cercando di non sovrapporli, e cuocete in forno caldo per 20-25 minuti, voltando la polenta e mescolando i funghi a metà cottura.
Quando il cavolfiore sarà cotto, scolatelo con una schiumarola, conservando il liquido di cottura nella pentola.
Trasferitelo in un bicchiere del mixer con una generosa noce di burro, un goccio del iquido di cottura e la maggior parte del Grana Padano (conservate circa 1 cucchiaio di formaggio per persona per guarnire).
Frullate fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete un altro cucchiaio del liquido di cottura per allungare la consistenza, se necessario.
Assaggiate, salate e pepate a piacere.
Tritate grossolanamente le nocciole.
Scaldate una padella senza condimenti su fuoco medio e tostatele per 2-3 minuti, finché saranno dorate e fragranti. OCCHIO ALL'INGREDIENTE: non perdete di vista le nocciole mentre le tostate per evitare che brucino.
Disponete nei piatti la crema di cavolfiore.
Adagiate sopra la polenta e i funghi.
Guarnite con le nocciole e spolverizzate con il Grana Padano tenuto da parte.