
La cucina di nonna ha sempre da insegnare! Scoprite come fa Nonna Silvia a far diventare più digeribili le cipolle, a friggere delle chips perfette e a cuocere un filetto di pesce succulento e croccante. Con questo piatto, raffinato e goloso, porterete in tavola una cena degna dei migliori ricettari di cucina. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
200 g
Filetti di orata con pelle
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Molluschi, Crostacei)
2 pezzo(i)
Patate
1 pezzo(i)
Finocchio
1 pacchetto
Pistacchi
(Contiene: Frutta a guscio, Pistacchi Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Semi di sesamo, Arachidi, Cereali contenenti glutine)
1 pezzo(i)
Arancia
1 pacchetto
Olive leccino
½ pezzo(i)
Finocchietto Selvatico
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pezzo(i)
Limone
q.b.
Burro (di tua scelta)

Sbucciate e affettate finemente la cipolla. Tagliate il limone a spicchi.
Mescolate in una ciotola 2-3 cucchiai d'acqua a persona, e il succo di 1 spicchio di limone.
Unite le cipolle e lasciate marinare per almeno 10-15 minuti.
IL CONSIGLIO DI NONNA SILVIA: le cipolle marinate in acqua e limone diventano delicate e digeribili, sgocciolatele alla fine, eliminando il liquido.

Nel frattempo, eliminate la base dura e le punte del finocchio e riducetelo a fette molto sottili.
Sbucciate l'arancia e tagliatene a metà gli spicchi.
Tritate grossolanamente il finocchietto.
Raccogliete tutto in una ciotola, unite le olive e, trascorsi 15 minuti, la cipolla, poi condite con olio, sale e pepe a piacere.

Affettate le patate a rondelle sottili di circa 0,2 cm (potete tenere la buccia e utilizzare una mandolina per tagliarle sottilmente).
Scaldate abbondante olio (preferibilemente di semi) in un pentolino o in una padella. Asciugate molto bene le patate con carta da cucina o con uno strofinaccio pulito. Una volta che l'olio è ben caldo, friggetele 1-2 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
Scolatele con una schiumarola, disponetele in un piatto con carta da cucina e salate.

Tritate finemente i pistacchi (oppure frullateli nel mixer per avere una granella ancora più fine).
Verificate la presenza di eventuali lische nel pesce ed eliminatele, quindi irroratelo con un filo d'olio.
Appoggiate ciascun filetto nel trito di pistacchi dalla parte della polpa e applicate una leggera pressione, in modo che la panatura aderisca bene.

Scaldate un filo d'olio in una padella a fuoco medio.
Una volta calda, disponete il pesce dal lato della panatura e cuocete per 3-4 minuti. Voltatelo e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti, finché è opaco e si sfalda al centro.
IL CONSIGLIO DI NONNA SILVIA: non preoccupatevi se un po' di pistacchi si staccheranno dal pesce, rimetteteli sopra quando lo voltate.

Disponete l'orata nei piatti.
Accompagnate con le chips di patate e l'insalata di finocchi e arancia.