La tartiflette è un vero e proprio peccato di gola, una delizia alpina fondente, sostanziosa e saporita. Le sue origini viaggiano dall'Alta Savoia, in Francia, fino alla Valle d'Aosta, dove si gusta per scaldarsi dopo un'intensa giornata sulla neve. Per prepararla servono patate, cipolla, pancetta e formaggio aromatico a pasta molle, come il Reblochon o il Brie, più delicato e conosciuto. Godetevi questa ricetta per scoprire il buono della cucina di montagna.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
3 pezzo(i)
Patate
1 pacchetto
Panna Da Cucina
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Punta di Brie
(Contiene: Latte)
200 g
Pancetta
1 pezzo(i)
Cipolla
100 g
Insalata Mista
1 pacchetto
Senape
(Contiene: Senape Potrebbe essere presente: Anidride solforosa e solfiti, Uova)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Aceto
(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)
Preriscaldate il forno a 200 ºC con la funzione grill.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Sbucciate le patate, tagliatele a rondelle di 1 cm e lessatele per 12-15 minuti.
Sbucciate e tagliate la cipolla a fettine sottili.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con un filo d'olio e rosolate la cipolla per 2-3 minuti con un pizzico di sale.
Aggiungete la pancetta e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti, mescolando spesso.
Eliminate le croste laterali e tagliate il brie a metà nel senso della lunghezza.
Ungete il fondo di una pirofila con un filo d'olio.
Disponete uno strato di patate sulla base, poi un cucchiaio di pancetta e cipolla, cercando di distribuitelo uniformemente, e irrorate con un cucchiaio di panna liquida.
Ripetete l'operazione fino a formare 2 strati.
Infine, adagiate sopra il brie, condite con una macinata di pepe e cuocete in forno caldo per circa 15 minuti, finché il brie si sarà sciolto.
TIP: ricordate di avare bene l'inslata.
Nel frattempo, raccogliete in una ciotolina la senape con un cucchiaio d'olio e uno d'aceto e mescolate energicamente con una forchetta fino ad amalgamarli.
Condite l'insalata con la vinaigrette alla senape, sale e pepe a vostro gradimento.
Distribuite la tartiflette nei i piatti.
Accompagnate con l'insalata.