
Con il termine curry si definiscono in maniera generica gli stufati indiani, cremosi e speziati, a base di latte di cocco o yogurt, curry in polvere e verdure. Arricchiti poi con carne, pesce o legumi, sono solitamente piatti unici, corposi, ma non pesanti. Il consiglio in più: dosate a piacere il latte di cocco, è dolce e dà carattere. Se vi avanza aggiungetelo nello yogurt per una merenda golosa. Buon viaggio nel gusto!
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
1 pacchetto
Mazzancolle tropicali
(Contiene: Crostacei)
1 pezzo(i)
Scalogno
1 pacchetto
Latte Di Cocco
1 pezzo(i)
Peperoncino
5 g
Erba Cipollina
1 pacchetto
Mandorle
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pacchetto
Curry In Polvere Leggero
(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Uova, Pesce, Latte, Senape, Soia, Crostacei, Sedano)
1 pacchetto
Riso Jasmine
1 pacchetto
Lonza Di Maiale
1 pacchetto
Fagiolini
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe

Sbucciate e tagliate lo scalogno a rondelle fini.
Riducete il peperoncino a rondelle. QUESTIONE DI GUSTI: omettete il peperoncino se non gradite il piccante, la ricetta sarà comunque deliziosa.
Eliminate le punte e tagliate i fagiolini a metà.

Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con un filo d'olio. Unite lo scalogno, qualche rondella di peperoncino, la lonza e rosolate per 2-3 minuti.
Aggiungete i fagiolini, il curry, 200 ml d'acqua (400 per 4 porzioni), un pizzico di sale e proseguite la cottura per 7-8 minuti con un coperchio, finché la lonza non è più rosa al centro e i fagiolini sono teneri.

Raccogliete il riso in un pentolino con 230 ml d'acqua (460 per 4 porzioni).
Unite un pizzico di sale, coprite con un coperchio e portate a bollore su fuoco medio-alto.
Abbassate il fuoco al minimo e cuocete per 12 minuti, quindi spegnete e lasciate coperto fino al momento di servire. OCCHIO ALL'INGREDIENTE: tenete il coperchio fino al momento di servire, il riso continuerà a cuocere nel suo vapore.
Nel frattempo, tritate grossolonamente le mandorle e affettate finemente l'erba cipollina.

OCCHIO ALL'INGREDIENTE: agitate energicamente la confezione del latte di cocco prima di aprirlo in modo da rendere omogenea la consistenza.
Terminata la cottura di fagiolini e lonza, aggiungete in padella le mazzancolle, il latte di cocco e proseguite la cottura per 4-5 minuti a fuoco basso, finché il latte di cocco si sarà un po' addensato e le mazzancolle risulteranno rosa all'esterno e opache al centro. Assaggiate e regolate di sale a piacere.

Disponete il riso in piatti fondi o ciotole.
Aggiungete il curry di mazzancolle, lonza e fagiolini.
Completate con l'erba cipollina, le mandorle e qualche rondella di peperoncino a piacere.