Conoscete la ricetta della zucca stufata alla giapponese? L'originale si prepara con la kabocha, una zucca soda dolcissima, stufata con mirin o sakè, salsa di soia e zucchero. Il consiglio del cuoco: i segreti di questa ricetta sono la buona cottura delle verdure, che devono essere tenere e ben amalgamate, e il mix di sapori equilibrato, per cui serve dosare i condimenti poco a poco, in base al gradimento.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
125 g
Funghi shiitake
1 pezzo(i)
Zucca
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Riso Jasmine
1 pacchetto
Pasta di Miso
1 pacchetto
Mirin
1 pacchetto
Salsa di Soia
1 pacchetto
Semi Di Sesamo
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Pepe
q.b.
Sale
Trasferite il riso in una casseruola con 230 ml di acqua (per 2 persone).
Portate a bollore e aggiungete un pizzico di sale.
Abbassate il fuoco al minimo e cuocete per 12 minuti con il coperchio, quindi spegnete e lasciate coperto fino al momento di servire.
Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente.
Pulite i funghi da eventuali residui di terra e separate i gambi dai cappelli.
Tagliate la zucca a cubetti di 1 cm.
Scaldate a fuoco medio un generoso filo d'olio in una padella ampia e rosolate tutte le verdure per 5-6 minuti, mescolando ogni tanto.
Sfumate con il mirin e lasciate evaporare per circa 1 minuto.
Unite alle verdure 150-200 ml d'acqua (circa un bicchiere) per persona, la pasta di miso e abbassate la fiamma.
Fate stufare a fuoco dolce, con il coperchio, per circa 15 minuti. Cuocete finché i funghi saranno teneri e la zucca quasi disfatta.
Assaggiate e aggiungete un po' di salsa di soia a piacere, in base alla sapidità che preferite.
Disponete lo stufato di zucca e funghi nei piatti e accompagnate con il riso al vapore.
Guarnite con i semi di sesamo.