La parmigiana di pesce è una reinterpretazione creativa della tradizionale parmigiana di melanzane, sostituendo le melanzane con vari tipi di pesce. Questa variante è particolarmente apprezzata nelle isole Eolie, tra cui Lipari, dove la cucina locale valorizza i prodotti ittici freschi. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Filetti di merluzzo
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)
1 pezzo(i)
Melanzana
1 pacchetto
Salsa di pomodoro
5 g
Basilico
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene: Latte, Uova)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Zucchero
Preriscaldate il forno a 200 °C.
Tagliate la melanzana a rondelle spesse circa 0,5 cm.
Ricoprite il fondo di una padella d'olio (se l'avete, usate olio di semi) e scaldate bene a fuoco medio-alto. IL CONSIGLIO DELLO CHEF: per friggere le melanzane al meglio, cercate di non sovraffollare la padella: friggetele un po' per volta, oppure usate 2 padelle contemporaneamente.
Friggete le melanzane per 8 minuti, voltatele e cuocete per altri 8 minuti, finché saranno dorate.
Alla fine, trasferitele su un piatto con carta da cucina per asciugare l'olio in eccesso, salate e pepate a piacere.
Nel frattempo, sbucciate e tritate finemente la cipolla.
Scaldate un filo d'olio in una padella, unite la cipolla, un pizzico di sale, pepe e cuocete per 3-4 minuti, fino a farla ammorbidire.
Unite la salsa di pomodoro, un pizzico di zucchero, coprite con il coperchio e cuocete per 7-8 minuti, fino a farla un po' restringere.
Riducete il merluzzo a tocchetti. OCCHIO ALL'INGREDIENTE: il pesce potrebbe avere qualche lisca, rimuovetela prima di cucinare o fate attenzione quando mangiate.
Ungete una pirofila (20 x 15 cm) con un filo d’olio (se cucinate per 4 porzioni, usate comunque una pirofila piccola e realizzate più strati), poi disponete a strati alterni le melanzane, il merluzzo e il sugo.
Infine, spolverizzate la superficie con il Grana Padano.
Infornate e cuocete per 15-20 minuti, finché si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie e finché il merluzzo risulta opaco e si sfalda al centro.
Distribuite nei piatti la parmigiana.
Condite con un pizzico di pepe a piacere e guarnite con le foglie di basilico.