
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
1 pacchetto
Pinsa
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia Potrebbe essere presente: Senape)
1 pezzo(i)
Melanzana
1 pezzo(i)
Peperone
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Stracchino
(Contiene: Latte)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva

Preriscaldate il forno a 220 ºC.
Eliminate le estremità della melanzana e tagliatela a fette tonde spesse circa 0,5 cm.
Tagliate il peperone a metà, privatelo del torsolo e dei semi e riducetelo a striscioline.
Sbucciate e affettate sottilmente la cipolla.
Dividete lo stracchino in tocchetti da 2 cm.

Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente e soffriggete la cipolla per 1-2 minuti.
Aggiungete i peperoni, un pizzico di sale, pepe e 2-3 cucchiai d'acqua.
Coprite con un coperchio e proseguite la cottura per circa 10-11 minuti.

Scaldate nel frattempo un'altra padella antiaderente e cuocete le melanzane a fuoco basso per circa 6-7 minuti per lato.
Spostatele in un piatto e conditele con un filo d'olio e sale.

Irrorate intanto entrambi i lati della pinsa con un filo d'olio, disponetela su una teglia foderata con carta da forno e cuocete in forno per 7 minuti.
Trasferite i peperoni e la cipolla in un bicchiere per mixer e frullate fino a ottenere una crema omogenea.
Aggiungete olio per regolare la consistenza, assaggiate e aggiustate di sale se necessario.

Sfornate la pinsa, spalmate sulla base 2-3 cucchiai di crema di peperoni, disponete sopra le fette di melanzana e i tocchetti di stracchino.
Infornate nuovamente per 2-3 minuti.

Irrorate la pinsa con un filo di olio extravergine.
Conditela con una macinata di pepe a piacere e tagliatela a fette.