Originario del nord Italia, il risotto è un piatto presente nella nostra tradizione popolare sin dall’epoca medievale. Il riso, tuttavia, è un alimento utilizzato da tutte le popolazioni fin dall’antichità. Pensate che gli Egizi lo consideravano e lo utilizzavano come un vero e proprio medicinale.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Riso
1 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
1 pezzo(i)
Scalogno
Zucchina
100 g
Spinacino baby
1 pacchetto
Nocciole
10 g
Basilico
1 pacchetto
Stracchino
1 pacchetto
Formaggio a pasta dura grattugiato
3 pacchetto
Burro
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
Portate a ebollizione in una pentola capiente 300 ml di acqua per persona.
Raggiunto il bollore, scioglietevi il brodo granulare e mescolate con cura: assaggiate il brodo e aggiustate con una piccola presa di sale. Tenete in caldo coperto.
Tagliate a fette sottili le zucchine.
Tritate finemente lo scalogno.
Tritate grossolanamente le nocciole.
Sbollentate le zucchine nel brodo per 5 minuti, poi unitevi gli spinaci e proseguite per 2 minuti: scolate le verdure con una schiumarola e mantenete il brodo sul fuoco.
Frullate gli spinaci e le zucchine con 3-4 foglie di basilico, metà del formaggio grattugiato e un pizzico di sale, fino a ottenere una crema.
In una casseruola (o in una padella) capiente soffriggete lo scalogno tritato con un 1 cucchiaio di olio extravergine, fino a quando non sarà diventato tenero e trasparente: circa 3-4 minuti.
Aggiungete nella casseruola il riso e tostatelo per 2 minuti a fuoco medio-alto.
Bagnatelo con un mestolo di brodo, quindi abbassate un po' il fuoco e unite 2 cucchiai a persona di crema di spinaci e zucchine.
Proseguite bagnando il riso con il brodo aggiungendo un mestolo alla volta, quando il liquido precedente si sarà assorbito.
Cuocete per 17-18 minuti: assaggiate per verificare il grado di cottura desiderato.
Spegnete e mantecate il riso con il formaggio grattugiato rimasto e il burro freddo, mescolando velocemente per qualche secondo. Se desiderate un gusto piú intenso, potete aggiungere qualche altro cucchiaio di crema di spinaci e zucchine.
Coprite con il coperchio e lasciate riposare per un paio di minuti.
Suddividete il riso nei piatti e completatelo con qualche fiocco di stracchino, le nocciole tritate e le foglie di basilico rimaste.