Skip to main content
A cena col vampiro: salmone in crosta e coulis di mirtilli
A cena col vampiro: salmone in crosta e coulis di mirtilli

A cena col vampiro: salmone in crosta e coulis di mirtilli

con purè soffice di patate e porri

Preparatevi per questa cena dal fascino raffinato, perfetta per celebrare la notte più misteriosa dell'anno. Un piatto degno dei più nobili vampiri buongustai, con un trancio di salmone rosato e tenero e una dolce salsa viola ai mirtilli. Accendete una candela e decorate la tavola con dettagli a tema: così la qualità incontrerà la suggestione. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori

Tag:
Poche calorie
Bassa CO2
Allergeni:
Frutta a guscio
Pistacchi
Pesce
Senape
Anidride solforosa e solfiti

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale40 minuti
35 minuti
DifficoltàDifficile

Ingredienti

quantità per porzione

2 pezzo(i)

Patate

1 pezzo(i)

Porro

1 pacchetto

Pistacchi

(Contiene: Frutta a guscio, Pistacchi Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Semi di sesamo, Arachidi, Cereali contenenti glutine)

1 pacchetto

Salmone

(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)

1 pacchetto

Miele 100% italiano

1 pacchetto

Senape

(Contiene: Senape Potrebbe essere presente: Anidride solforosa e solfiti, Uova)

1 pacchetto

Mirtilli

1 pacchetto

Glassa Al Balsamico

(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Burro (di tua scelta)

Valori nutrizionali

Energia564 Kcal
Energia (kJ)2359 kJ
Grassi25.2 g
di cui Acidi Grassi Saturi4.2 g
Carboidrati52.6 g
di cui Zuccheri15.8 g
Fibre5.3 g
Proteine32.2 g
Colesterolo0 mg
Sodio119.8 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Padella
Pentola
Teglia con carta da forno
Ciotolina
Pentolino

Istruzioni

Subito all'opera
1

Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!

Preriscaldate il forno a 220 °C.

Portate a bollore una pentola d'acqua salata. IN UN ATTIMO: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.

Sbucciate le patate, riducetele a tocchetti di circa 2-3 cm e lessatele per 15-18 minuti, finché saranno tenere.

Profumo di porro
2

Nel frattempo, rimuovete la guaina esterna del porro e tagliatelo a rondelle sottili.

Scaldate un filo d’olio in una padella a fuoco medio‑alto, unite il porro, un goccino d'acquasale, pepe e cuocete per 6–7 minuti, mescolando spesso, finché sarà molto tenero. Unite qualche altro cucchiaio d'acqua se dovesse attaccarsi alla padella.

Intanto, raccogliete i pistacchi in un bicchiere del mixer e frullateli fino a ottenere una granella non troppo fine. In alternativa, tritateli finemente con un coltello.

Tenero sotto i denti
3

Tagliate il salmone in 2 trancetti con un coltello affilato a lama liscia. OCCHIO ALL'INGREDIENTE: il pesce potrebbe avere qualche lisca, rimuovetela prima di cucinare o fate attenzione quando mangiate.

Mettete la senape e il miele in una ciotolina e mescolate fino ad amalgamare. Spennellate la salsa ottenuta sul salmone, poi passatelo nei pistacchi e impanatelo uniformemente.

Disponetelo su una teglia foderata di carta da forno e cuocete in forno caldo per circa 15 minuti, finché è opaco e si sfalda al centro. Alla fine salate a piacere.

Più sapore
4

Una volta che le patate saranno cotte, tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura, scolatele e rimettetele nella pentola.

Schiacciatele con uno schiacciapatate o con una forchetta, riportate la pentola su fuoco basso, aggiungete una generosa noce di burro, un filo dell'acqua di cottura, i porri saltati, mescolate bene e proseguite la cottura per 1-2 minuti.

Assaggiate e regolate di sale e pepe.

La salsa del vampiro
5

Disponete i mirtilli in un pentolino con la glassa al balsamico e un goccino d'acqua.

Cuocete per 5 minuti a fuoco medio con il coperchio.

Togliete il coperchio, schiacciate i mirtilli col dorso di un cucchiaio e proseguite la cottura per altri 2 minuti, finché la salsa si sarà addensata.

Pronti per la serata?
6

Disponete il purè di patate e porro nei piatti.

Adagiate a fianco il salmone.

Irrorate a a piacere con la salsa ai mirtilli. IL CONSIGLIO DEL VAMPIRO: per i palati più tradizionali, potete sostituire la salsa ai mirtilli con della maionese.

Scopri altre deliziose ricette con ingredienti simili

Le ricette per cena più votate

Salmone con citronette al lime e yogurt

Salmone con citronette al lime e yogurt

e bulgur con insalata di finocchi e mela
Bocconcini di maiale ai profumi coreani

Bocconcini di maiale ai profumi coreani

con riso Basmati e verdure croccanti
Noodles con gamberetti in salsa sweet chili

Noodles con gamberetti in salsa sweet chili

cavolo, carote e cipollotto
Hamburger di carne e salsa asiatica piccante

Hamburger di carne e salsa asiatica piccante

con patate arrosto, carote e cavolo cappuccio
Scaloppine di pollo ai funghi e mirin

Scaloppine di pollo ai funghi e mirin

con chips di patate e broccoli al formaggio
Salmone in glassa hoisin e riso 'ponzu'

Salmone in glassa hoisin e riso 'ponzu'

con zucchine dorate, salsa di soia e lime
Pollo agro-piccante alla coreana

Pollo agro-piccante alla coreana

con riso Jasmine e padellata di cavolo e carote
Polpette di carne con twist asiatico

Polpette di carne con twist asiatico

riso Basmati, spinaci e zenzero
Noodles alla vietnamita con salsiccia

Noodles alla vietnamita con salsiccia

lemongrass, coriandolo e arachidi tostate
Kofta su crema di patate dolci

Kofta su crema di patate dolci

con salsa yogurt e tortillas integrali
Pad kra pao di maiale alla thailandese

Pad kra pao di maiale alla thailandese

con pak choi e riso Jasmine
Scaloppine di pollo alla panna e paprika

Scaloppine di pollo alla panna e paprika

con riso Basmati, noci e spinaci saltati
Tortiglioni alla Norcina salsiccia e tartufo

Tortiglioni alla Norcina salsiccia e tartufo

con ricotta cremosa e prezzemolo
Pollo m'qalli con olive e foglie di lime

Pollo m'qalli con olive e foglie di lime

couscous alla marocchina e semi di girasole
Pollo alla cubana con riso alla paprika

Pollo alla cubana con riso alla paprika

patate dolci e olio aromatico al lime
Vermicelli alla crema di broccolo e pancetta

Vermicelli alla crema di broccolo e pancetta

salvia e formaggio grattugiato
Yaki udon ai gamberi e mix di verza e cavolo nero

Yaki udon ai gamberi e mix di verza e cavolo nero

con salsa kecap manis, zenzero e mandorle
Filetto di merluzzo alla paprika con couscous

Filetto di merluzzo alla paprika con couscous

zucchine al forno e relish al limone
Nasi goreng - riso fritto all'indonesiana

Nasi goreng - riso fritto all'indonesiana

con gamberi, porri e salsa di soia
Tagliata di manzo con funghi trifolati

Tagliata di manzo con funghi trifolati

e purè light di cavolfiore

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana

Spaghettoni alle mazzancolle su crema di ceci

Spaghettoni alle mazzancolle su crema di ceci

con profumo di limone ed erba cipollina
Mondeghili - polpette di maiale dorate

Mondeghili - polpette di maiale dorate

con crema di zucca alla salvia e nocciole
Cotoletta di pollo al sesamo ed erbette tenere

Cotoletta di pollo al sesamo ed erbette tenere

con hummus cremoso di ceci, origano e limone
Couscous perlato 'Ras El Hanout' al caprino

Couscous perlato 'Ras El Hanout' al caprino

con ceci tostati, salsa al pomodoro e prezzemolo
Yaki udon saltati alla salsiccia e funghi

Yaki udon saltati alla salsiccia e funghi

con salsa di soia, peperoncino e arachidi
Pinsa filante alla mozzarella senza lattosio e zucchine

Pinsa filante alla mozzarella senza lattosio e zucchine

con songino fresco e noci croccanti
Couscous perlato alla salsiccia e pecorino Dop

Couscous perlato alla salsiccia e pecorino Dop

con zucchine trifolate, olio tartufato e noci
Hamburger di carne aromatizzato alle erbe

Hamburger di carne aromatizzato alle erbe

con patate arrosto, cipolle caramellate e pomodori
Filetto di branzino in umido all'acqua pazza

Filetto di branzino in umido all'acqua pazza

con condimento di cipolle, olive e capperi
Polenta paesana al Gorgonzola Dop e funghi

Polenta paesana al Gorgonzola Dop e funghi

con spinaci saltati e granella di noci
Ribollita rustica di fagioli, verza e cavolo nero

Ribollita rustica di fagioli, verza e cavolo nero

con crostini alla salvia fatti in casa e patate
Formaggio fondente e insalata ricca di bulgur

Formaggio fondente e insalata ricca di bulgur

con verza, mela e salsa di yogurt greco al miele
Kabocha Nimono - zucca stufata alla giapponese

Kabocha Nimono - zucca stufata alla giapponese

con funghi shiitake, riso Jasmine e pasta di miso
Arrosto di lonza in crosta di pistacchi e miele

Arrosto di lonza in crosta di pistacchi e miele

con carote gialle e viola, patate e ravanelli freschi
Bao bun Zhu - panini soffici alla lonza e shiitake

Bao bun Zhu - panini soffici alla lonza e shiitake

con pak choi in salsa di soia e coriandolo fresco
Bocconcini di pollo nostrano alla paprika e olive

Bocconcini di pollo nostrano alla paprika e olive

con purè di cannellini e zucchine trifolate
Dal palak - lenticchie e spinaci all'indiana

Dal palak - lenticchie e spinaci all'indiana

con latte di cocco, spezie e pane naan
Couscous perlato e mazzancolle stile 'fregula'

Couscous perlato e mazzancolle stile 'fregula'

con erba cipollina, zucchine e limone
'Come in baita' - gnocchetti cremosi al sugo di porcini

'Come in baita' - gnocchetti cremosi al sugo di porcini

con briciole croccanti di pangrattato e prezzemolo