
Il bulgur è una specie di "piccola pasta", simile al couscous, formato da grano duro integrale germogliato, ridotto in piccoli pezzetti irregolari: in italiano, infatti, viene anche chiamato grano spezzato. Il grano germogliato conferisce al bulgur un sapore rustico e intenso ed essendo integrale ha anche un ottimo contenuto di fibre e un apporto calorico piuttosto basso. È diffuso specialmente in Turchia, Tunisia e in tutto il Medio Oriente, ma è molto apprezzato anche in Europa, condito con verdure, pesce, carne e frutta secca.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
1 pezzo(i)
Avocado
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Bulgur
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Origano Secco
(Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Latte, Pesce, Sedano, Soia, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Uova, Senape)
1 pezzo(i)
Limone
1 pacchetto
Formaggio greco
(Contiene: Latte)
250 g
Pomodorini ciliegini
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Aceto
q.b.
Zucchero

Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente.
Mescolate in una ciotola, per persona, 2-3 cucchiai d'acqua, un cucchiaio di aceto, un pizzico di sale e zucchero. Unite la cipolla e lasciate marinare per almeno 10-15 minuti.
Tagliate i pomodorini a metà.

Scaldate un filo d'olio d'oliva in una padella a fuoco medio basso.
Unite i pomodorini, un pizzico di sale, pepe e zucchero. Coprite con il coperchio e cuocete per 12-15 minuti, finché i pomodorini saranno dorati e teneri.

Portate a bollore una pentolina d'acqua salata.
Lessate il bulgur per circa 10-12 minuti. Assaggiatelo per verificare il grado di cottura, quindi scolatelo e trasferitelo nella padella con i pomodorini.

Tagliate l'avocado a metà, togliete il nocciolo, sbucciatelo e affettatelo.
Conditelo con un pizzico di sale e qualche goccia di limone per non farlo annerire.

Raccogliete in una ciotolina, per 2 persone, un cucchiaio d'acqua, un cucchiaio d'olio, il succo di mezzo limone, un pizzico di sale e origano e mescolate energicamente per amalgamare.

Disponete il bulgur nei piatti.
Adagiatevi sopra il formaggio greco, sbriciolandolo grossolanamente con le mani, l'avocado e la cipolla.
Guarnite con un pizzico di pepe e origano e condite con la citronette.