Sembra fregula sarda, un tipo di pasta a forma di piccole palline, che in Sardegna viene cucinata in tanti modi gustosi e saporiti, ma in verità è un tipo speciale di couscous, più grosso di quello classico, ottimo da cuocere 'a risotto'. Condito con questo ragù di carne e Grana Padano Dop diventa un piatto 'di casa', da preparare per la famiglia e per gli amici! Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Couscous perlato
(Contiene: Grano (Glutine), Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape, Soia)
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pezzo(i)
Carota
2.5 g
Timo Limonato
1 pacchetto
Macinato misto di maiale e manzo
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene: Latte, Uova)
q.b.
Sale
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Pepe
Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!
Portate a bollore una pentola d'acqua salata e lessate il couscous per circa 12-13 minuti.
Sbucciate e tritate finemente cipolla e carota (oppure grattugiatela con una grattugia dai fori larghi).
Scaldate una padella antiaderente con un filo d'olio a fuoco medio-alto. Rosolate cipolla, carota e qualche rametto di timo per 3-4 minuti, mescolando spesso.
Aggiungete in padella anche il macinato di carne e sgranatelo con un cucchiaio di legno.
Condite con sale e pepe, coprite con un coperchio e cuocete per 12-13 minuti, finché le verdure saranno dorate e il macinato di carne non più rosa al centro.
Tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura, scolate il couscous e trasferitelo nella padella con il ragù.
Togliete dal fuoco, unite qualche cucchiaio di acqua di cottura, il Grana Padano e un filo d'olio. Aggiungete altra acqua di cottura per rendere il couscous più cremoso, se volete.
Disponete il couscous nei piatti.
Condite con un filo d'olio, una macinata di pepe e qualche fogliolina di timo.