Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pezzo(i)
Patata Dolce
1 pezzo(i)
Avocado
1 pacchetto
Lenticchie
(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine)
1 pezzo(i)
Cetriolo
1 pacchetto
Yogurt Greco
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Harissa
(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Pesce, Latte, Semi di sesamo, Senape, Sedano, Uova, Soia, Frutta a guscio, Crostacei)
1 pacchetto
Semi Di Sesamo
(Contiene: Semi di sesamo Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pacchetto
Origano Secco
(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Pesce, Latte, Semi di sesamo, Senape, Sedano, Uova, Soia, Frutta a guscio, Crostacei)
Sommacco
(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Pesce, Latte, Semi di sesamo, Senape, Sedano, Uova, Soia, Frutta a guscio, Crostacei)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Aceto
(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)
Scaldate un'ampia padella antiaderente a fuoco medio-alto senza condimenti e tostate i semi di sesamo per 3-4 minuti, o finché saranno dorati. Teneteli d'occhio per evitare che brucino.
Unite in padella anche l'origano e spegnete il fuoco.
Grattugiate a piacere un po' di scorza di limone (senza intaccare la parte bianca, che è amara) e riducetelo a spicchi.
Trasferite il mix di semi di sesamo e origano in una ciotolina con la scorza di limone e un pizzico di sale e mescolate bene.
TIP: omettete la harissa se non gradite il piccante, la ricetta sarà comunque deliziosa.
Pelate e tagliate la patata dolce a cubetti di circa 1 cm.
Riportate la padella utilizzata in precedenza su fuoco medio e scaldate 2-3 cucchiai d'olio (per 2 persone).
Aggiungete le patate, sale, pepe e cuocete per 10 minuti, mescolando spesso.
Coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti, o finché saranno tenere e dorate.
Spegnete il fuoco e condite con la harissa dosata a piacere.
Scolate le lenticchie dal liquido di conservazione e sciacquatele sotto acqua corrente.
Trasferitele in un pentolino con 150 ml d'acqua (circa mezzo bicchiere) per 2 persone, un pizzico di sale e un filo d'olio.
Coprite con un coperchio, portate a bollore e cuocete a fuoco medio-basso per circa 5 minuti.
Scolate e lasciate intiepidire qualche minuto.
Nel frattempo, sbucciate il cetriolo con una pelapatate e tagliatelo a cubetti di circa 1 cm.
Tagliate l'avocado a metà, eliminate il nocciolo, scavate la polpa con un cucchiaio e riducetela a cubetti di 1 cm.
Condite lo yogurt con, per 2 persone, il succo di uno spicchio di limone, 1 cucchiaio d'olio e un pizzico di sale e pepe.
Una volta che le lenticchie saranno intiepidite, raccoglietele in una citola concetriolo e avocado e condite con olio, aceto, sale e pepe a piacere.
Disponete le lenticchie con le verdure in piatti fondi o ciotole.
Adagiate sopra le patate dolci.
Irrorate con la salsa yogurt e spolverizzate con lo za'atar.