Conosciuto anche come maracuja, il frutto della passione o passion fruit ha un sapore piacevole, dolce-acidulo, e un profumo fresco e intenso. Originario dei tropici, dove è molto usato e apprezzato anche per preparare succhi e cocktail, questo piccolo frutto rotondo ha una buccia spessa e consistente, ma una volta tagliato a metà si scopre un contenuto morbidissimo di polpa e semi, ottimo da gustare al naturale o da usare per creare salse e condimenti speciali. Con la lonza e la burrata crea una particolare sinfonia di sapori, d'autore, unica e nuova.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
300 g
Lonza Di Maiale
1 pezzo(i)
Burrata
(Contiene: Latte Potrebbe essere presente: Latte)
1 pezzo(i)
Fondi di carciofo precotti
2 pezzo(i)
Frutto della Passione
150 g
Pomodorini Datterini
5 g
Timo
8 pezzo(i)
Patate
1 pezzo(i)
Aglio
100 g
Rucola
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Aceto
(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)
2 cucchiaio
Burro (di tua scelta)
2 cucchiaio
Olio di oliva
3 cucchiaino
Zucchero
Preriscaldate il forno a 220 °C in modalità statica.
Tagliate le patate a metà (potete tenere la buccia).
Raccogliete le patate in una ciotola e conditele uniformemente con 1-2 cucchiai d'olio e un generoso pizzico di sale, quindi distribuitele su una teglia foderata di carta da forno.
Tagliate i pomodorini a metà.
Affettate i fondi di carciofi a fette di 1-2 cm.
Nella stessa ciotola, raccogliete i pomodorini, i carciofi e conditeli con un cucchiaino di zucchero (2 per 4 porzioni), un filo d'olio e un pizzico di sale, quindi disponeteli sulla teglia con le patate, cercando di non sovrapporli.
Cuocete in forno caldo per circa 30-35 minuti, mescolando a metà cottura. finché saranno dorati.
Alla fine salate e pepate a piacere.
Nel frattempo, portate su fuoco medio una padella (possibilmente antiaderente) con 2 cucchiai di burro (4 per 4 porzioni).
Tagliate a metà i frutti della passione, ricavatene la polpa con un cucchiaino e trasferitela nella padella con il burro. Unite anche un pizzico di sale, pepe e 2-3 cucchiaini di zucchero.
Mescolate bene e spostate la salsa ottenuta in una ciotolina.
Riportate la padella su fuoco medio-alto. Aggiungiete un filo d'olio, una noce di burro, l'aglio (potete tenere la buccia) e qualche rametto di timo.
Salate e pepate la lonza e rosolatela per 2 minuti per lato.
Abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e proseguite la cottura per circa 10 minuti, voltando la lonza a metà cottura, finché si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie e finché risulterà opaca e non più rosa al centro.
OCCHIO ALL'INGREDIENTE: la rucola non è lavata per preservarne la freschezza più a lungo, ricorda di lavarla bene!
Condite la rucola (ricordate di lavarla bene) con sale, aceto e olio a piacere.
Tagliate la burrata a fettine.
Tagliate la lonza a fette di circa 1 cm.
Disponete la lonza nei piatti. Irroratela con la salsa al frutto della passione.
Servite accanto la rucola, adagiando sopra i pomodorini e la burrata.
Accompagnate con le patate e i carciofi.