HelloFresharrow right iconarrow right iconRecipesarrow right iconarrow right iconPanelle Di Ceci E Caponata Di Melanzane
topBanner
Panelle di ceci e caponata di melanzane

Panelle di ceci e caponata di melanzane

con salsa yogurt al profumo di limone

Scoperta Regionale

Noto come uno dei più popolari street food palermitani, le panelle sono deliziose frittelle di ceci, croccanti fuori e morbide dentro. Tipicamente sono preparate usando la farina di ceci, ma noi ve ne proponiamo una versione rivisitata a base di ceci freschi. Le abbiamo servite con una caponata leggera ma gustosa, in un tripudio di sapori e colori che celebrano la cucina siciliana. Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:Veggie<700 kcal
Allergeni:LatteSedanoAnidride solforosa e solfitiGlutine

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale45 minuti
20 minuti
Difficoltà di preparazioneMedio
Ingredienti
quantità per porzione
2
4
Ingredientiarrow down iconarrow down icon
quantità per porzione
2
4

1 pezzo(i)

Cipolla

1 pacchetto

Pomodorini Ciliegino in salsa

1 pacchetto

Yogurt Greco

(ContieneLatte)

5 g

Prezzemolo

1 pezzo(i)

Melanzana

1 pacchetto

Ceci

1 pacchetto

Pinoli

(Potrebbe essere presenteGlutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)

1 pacchetto

Olive

50 g

Sedano

(ContieneSedano)

1 pezzo(i)

Limone

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Aceto

(ContieneAnidride solforosa e solfiti)

q.b.

Zucchero

q.b.

Farina

(ContieneGlutine)
Valori nutrizionali
Valori nutrizionaliarrow down iconarrow down icon
per porzione
per 100g
Energia470 Kcal
Energia (kJ)1965 kJ
Grassi18.62 g
di cui Acidi Grassi Saturi6.92 g
Carboidrati46.13 g
di cui Zuccheri19.83 g
Fibre19.83 g
Proteine21.93 g
Colesterolo0 mg
Sodio21.49 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.
Istruzioniarrow up iconarrow up icon
download icondownload icon
1

Eliminate le estremità della melanzana e tagliatela a cubetti di 1 cm.

Sbucciate e tritate finemente la cipolla.

Tritate finemente il prezzemolo.

Tagliate le olive a metà.

Riducete il sedano a mezzelune sottili.

Scolate i ceci dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto acqua corrente.

Dividete il limone a spicchi.

Mescolate 2 cucchiaini di aceto e 1 cucchiaino raso di zucchero in una ciotolina.

2

In una padella scaldate abbondante olio a fuoco medio e rosolate la cipolla e il sedano per 2 minuti.

Aggiungete le melanzane, i pinoli e le olive, saltate per 3-4 minuti e unite i pomodorini ciliegino in salsa.

Condite con un pizzico di sale e pepe e proseguite la cottura per circa 20 minuti a fuoco medio-basso, con il coperchio, mescolando regolarmente e unendo 2-3 cucchiai d'acqua se il sugo dovesse asciugarsi troppo.

Alla fine, bagnate con la miscela di aceto e zucchero e mescolate bene.

3

Mettete i ceci in un bicchiere per mixer e frullateli fino a ottenere una crema rustica.

Trasferitela in una ciotola e lavoratela bene con 4 cucchiai di farina (per 2 persone), il prezzemolo e un grosso pizzico di sale.

Formate delle sfere grandi quanto una pallina da golf e appiattitele schiacciandole al centro.

4

TIP: per capire se l'olio è in temperatura buttatevi dentro poche briciole. Se sfrigolano potete iniziare a friggere.

Scaldate abbondante olio in una padella antiaderente e friggetevi le panelle di ceci 4 minuti per lato. Quindi trasferitele su un piatto foderato con carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso.

Nel frattempo, unite in una ciotola lo yogurt, il succo di uno spicchio di limone e un pizzico di pepe.

5

Servite le panelle di ceci nei piatti e accompagnatele con la caponata.

Guarnite con la salsa yogurt e gli spicchi di limone rimasti, che potete spremere sulle panelle per aggiungere un tocco di freschezza.