HelloFresh
Ricette
Ricette Turche

Idee e Ricette Turche Originali

Qui troverai ricette Turche facili per tutti i gusti, dal kumpir ai bazlama per avvolgere il kebab, dalle polpette ai meze.

Scopri piatti da tutto il mondo, con sapori unici e culinarie diverse

Le ricette turche più popolari

La cucina Turca, ricca di gusto e tradizione, include piatti celebri in tutto il mondo, come kebab, börek e baklava. Scopri le ricette più amate, dallo street food salato alle pietanze casalinghe, e porta i sapori della Turchia direttamente a casa tua

Ricette turche facili

Le ricette Turche veloci e facili da preparare sono comunque ricche di gusto. Dalla gustosa zuppa di lenticchie al fragrante börek, fino al facilissimo kebab, scopri le specialità della cucina Turca più appaganti da preparare a casa tua!

Lasciati Ispirare dalle Nostre Ricette Turche!

FAQs sulle Ricette Turche

Quali sono gli ingredienti essenziali della cucina Turca?

La cucina Turca si basa su ingredienti fondamentali come l’olio d’oliva, lo yogurt, il bulgur, la carne di agnello, il sumac e un’ampia varietà di erbe fresche. Anche spezie quali cumino, paprika e cannella vengono usate comunemente nella cucina locale.

Come si cucina il vero kebab Turco a casa?

Per preparare l’autentico kebab Turco a casa, ti servirà carne macinata di agnello, manzo o pollo, marinata con spezie come sumac, cumino e paprika. Cuoci la carne sulla brace e le conferirai un caratteristico sapore affumicato. Oppure cuocila in padella e otterrai un pasto altrettanto delizioso.

Qual è la differenza tra pide e lahmacun?

La pide è una pizza Turca a forma di barchetta, condita con formaggio, carne macinata o verdure; mentre il lahmacun è una focaccia molto più sottile e croccante, condita con carne macinata speziata. Entrambi sono street food diffusi in tutto il paese, ma si distinguono per il condimento e la forma.

Qual è il segreto per cucinare un perfetto riso pilav alla Turca?

Per ottenere un pilav soffice e saporito, sciacqua il riso con abbondante acqua corrente prima di cucinarlo, fino a eliminare tutto l’amido in eccesso; poi soffriggilo in padella con l’olio o il burro prima di aggiungere il brodo già caldo. Per ottenere la consistenza desiderata, cuocilo a fiamma bassa e lascialo riposare per un po’ prima di servirlo.

Le ricette più apprezzate da voi

Ricette che adorerai!
Ricette che adorerai!
Ricette che adorerai!

Ricette che adorerai!

Ricevi ricette deliziose e tutti gli ingredienti freschi a casa tua ogni settimana!

A partire da 4,80€ a porzione