La salsa babaganoush, tipica del Medio Oriente, ha un nome impegnativo ma in realtà si prepara con facilità e con pochi ingredienti: melanzane cotte, limone, crema di sesamo (tahina), spezie mediorientali, sale e pepe. La nostra, proposta in questa ricetta, è ancora più semplificata, senza crema di sesamo e solo con un pizzico di paprika. Così piacerà a tutta la famiglia! Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pezzo(i)
Limone
2 pezzo(i)
Pomodoro
1 pacchetto
Preparato per falafel
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Semi Di Sesamo
(Contiene: Semi di sesamo Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Arachidi, Cereali contenenti glutine)
5 g
Aneto
1 pacchetto
Paprika Dolce
1 pezzo(i)
Melanzana
1 pacchetto
Tortilla Integrale
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pezzo(i)
Zucchina
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
Grattugiate la zucchina.
Preparate l'impasto dei falafel: mescolate in una ciotola 120 ml di acqua con 170 g di preparato per falafel (doppia dose per 4 persone) e la zucchina grattugiata, ben strizzata, fino a ottenere un composto omogeneo.
Lasciate riposare in frigo per almeno 10 minuti.
Tagliate i pomodori a cubetti.
Tagliate a metà il limone, spremete il succo di una metà e tagliate l'altra metà a spicchi.
Sbucciate la melanzana, tagliatela a fette spesse circa 1 cm, quindi a cubetti.
Sbucciate l'aglio.
Scaldate una padella senza condimenti e tostatevi i semi di sesamo per 1-2 minuti mescolando spesso. Toglieteli subito dalla padella e teneteli da parte.
Scaldate nella stessa padella un filo di olio extravergine con lo spicchio d'aglio e un pizzico di sale e rosolatevi le melanzane per 12-15 minuti a fuoco medio, finché non saranno tenere.
Condite le tortillas su entrambi i lati con un filo d'olio e un pizzico di paprika e tostatele in una padella antiaderente a fuoco medio per 1-2 minuti su ogni lato.
Condite i pomodori con un filo di olio extravergine, un pizzico di sale e ciuffi di aneto: tenete da parte.
Bagnatevi le mani, modellate 5 polpette a testa (circa 25 g) e appiattitele per formare i falafel.
Scaldate la padella usata in precedenza con abbastanza olio da ricoprire il fondo e rosolatevi i falafel per circa 40 secondi per lato, quindi trasferiteli su un foglio di carta da cucina.
Frullate le melanzane con il sesamo tostato, il succo di 1/2 limone, un cucchiaino di paprika, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio extravergine.
Disponete uno strato di salsa alle melanzane babaganoush su un piatto piano.
Servite i falafel con accanto i pomodori all'aneto.
Servite la salsa rimanente in una ciotolina a parte.
Accompagnate con le tortillas speziate e gli spicchi di limone rimasti.