Voi lo chiamate frutto della passione o maracuja? Entrambi vanno bene! Ma ciò che più piace di questo piccolo scrigno di bontà tropicale è il sapore dolce-acidulo e il profumo fresco e intenso. Ha una buccia spessa e consistente, ma una volta tagliato a metà si scopre un contenuto morbido di polpa e semi, ottimo da gustare al naturale o per creare salse e condimenti inediti e gourmet.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Salmone
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)
1 pezzo(i)
Frutto della Passione
1 pacchetto
Mirin
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Fagiolini
2 pezzo(i)
Patate
1 pezzo(i)
Patata Dolce
1 pezzo(i)
Limone
1 pacchetto
Mandorle affettate
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Arachidi, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Semi di sesamo)
2 cucchiaio
Burro (di tua scelta)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
1 cucchiaio
Farina (di tua scelta)
Preriscaldate il forno a 220 ºC in modalità statica.
Pelate patate e patate dolci e tagliatele a spicchi di 1 cm. Raccoglietele in una ciotola con 1 cucchiaio d'olio e conditele in modo uniforme.
Distribuitele su una teglia foderata di carta da forno, cercando di non sovrapporle, e cuocetele in forno caldo per circa 30-35 minuti, mescolandole a metà cottura. Alla fine salate a piacere.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Eliminate le estremità dei fagiolini e lessateli per 13-15 minuti.
Grattugiate a piacere un po' di scorza di limone (fate attenzione a non intaccare la parte bianca, che è amara).
Scolate i fagiolini, transferiteli di nuovo nella pentola e condite con un po' di scorza di limone a piacere, il succo di un spicchio di limone, olio e sale.
TIP: il salmone sarà cotto quando al centro si presenta rosa chiaro e asciutto.
Verificate l'eventuale presenza di lische nel salmone ed eliminatele.
Scaldate un filo d'olio in una padella e soffriggete l'aglio (potete tenere la buccia) per 1 minuto. Unite il salmone dalla parte della pelle e cuocete per 4 minuti.
Voltatelo, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 4 minuti.
Tagliate a metà i frutti della passione, ricavatene la polpa con un cucchiaino e trasferitela in una ciotolina con il mirin, 1 cucchiaio d'acqua, un pizzico di sale, pepe e mescolate bene.
Portate su fuoco basso un pentolino con 2 cucchiai di burro (per 2 persone). Una volta che si sarà sciolto, unite 1 cucchiaio di farina e mescolate continuamente con una frusta per evitare si formino grumi.
Incorporate la salsa con mirin e frutto della passione e mescolate bene, fino a ottenere un composto liscio.
Disponete il salmone, i fagiolini e le patate nei piatti.
Irrorate con la salsa.
Guarnite con le mandorle.