
Il pesto rosso alla siciliana è un simbolo del buon gusto italiano, si prepara tradizionalmente con i pomodori freschi, mentre questa versione con i pomodori secchi è più sapida e leggermente acidula. Nell'insieme otterrete un condimento equilibrato, grazie alla dolcezza delle mandorle e della ricotta. I consigli del cuoco: per completare il piatto al meglio vi servirà un frullatore o dovrete tritate tutto a mano, ottenendo un risultato più rustico e grossolano. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
5 g
Basilico
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Ricotta
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Strozzapreti
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape, Soia)
2 pacchetto
Mandorle
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene: Latte, Uova)
1 pacchetto
Pomodori Secchi
100 ml
Acqua di cottura
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe

Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta!
Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Tritate grossolonamente le mandorle.
Tagliate i pomodori secchi a tocchetti.
Sbucciate l'aglio. QUESTIONE DI GUSTI: userete l'aglio a crudo. Omettetelo oppure usatene solo metà se non ne gradite il sapore, la ricetta sarà comunque deliziosa.

Lessate gli strozzapreti seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Tenete da parte l'acqua di cottura prima di scolarli.

Nel frattempo, raccogliete in un frullatore (oppure usate un frullatore a immersione) le mandorle, l'aglio, i pomodori secchi, la ricotta, il basilico, il Grana Padano, un filo dd'acqua e d'olio.
Frullate per 1-2 minuti fino a ottenere un pesto abbastanza liscio e vellutato.
Una volta cotti, scolate gli strozzapreti e conditeli con il pesto e con l'acqua di cottura tenuta da parte.

Disponete gli strozzapreti nei piatti.
Irrorateli con un filo d'olio e condite con una macinata di pepe.