
I tortiglioni sono un formato di pasta tipico della nostra tradizione, e probabilmente originario della regione Campania. Il loro nome si deve al fatto che sono lavorati al tornio, ma a differenza dei rigatoni, le loro rigature sono leggermente diverse, e hanno una forma leggermente curva. Viene da se’ che le rigature aiutano a raccogliere al meglio il sugo.
Divertitevi a cucinare!
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
1 pacchetto
Taleggio Dop
(Contiene: Latte)
1 pezzo(i)
Radicchio
1 pacchetto
Tortiglioni
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
1 pacchetto
Nocciole
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Arachidi, Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio)
1 pacchetto
Panna Da Cucina
(Contiene: Latte)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Portare a bollore una pentola piena d'acqua
Tostare le nocciole
Cuocere il radicchio 2-3 minuti scottato
Scaldate un pentolino a fuoco dolce basso unite la panna e il taleggio (privo di buccia)
Cucoete la pasta
Scolate la pasta nella padella e unitevi il radicchio mantecate
Distribuite nei piatti la pasta, ultimate con le nocciole tostate