
Preparate con pane, latte e formaggio, queste pallotte rustiche hanno il sapore della cucina contadina. Abbinate alle verze stufate con pancetta e senape si trasformano in un vero piatto regionale, tipico del Nord Italia, da gustare per riscoprire il buono delle ricette più classiche e deliziose della nostra tradizione. Il consiglio in più: se non amate l'aglio tritato, potete aggiungerlo intero quando rosolate le pallotte. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
100 g
Pancetta
1 pezzo(i)
Verza
(Potrebbe essere presente: Sedano)
1 pacchetto
Senape
(Contiene: Senape Potrebbe essere presente: Anidride solforosa e solfiti, Uova)
1 pacchetto
Pan carré
(Contiene: Latte, Soia, Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Uova, Senape)
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene: Latte, Uova)
1 pezzo(i)
Aglio
5 g
Prezzemolo
1 pezzo(i)
Salvia
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Burro (di tua scelta)
2 q.b.
Uova
(Contiene: Uova)
150 ml
Latte (di tua scelta)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
1 cucchiaino
Aceto

Rimuovete la parte coriacea centrale della verza e tagliate le foglie a striscioline sottili.
Scaldate un'ampia padella a fuoco medio con un filo d'olio.
Unite la pancetta e rosolate per 2-3 minuti, finché sarà dorata e avrà rilasciato parte del suo grasso.
Aggiungete la verza, la senape (ha un sapore pungente, dosate a piacere), l'aceto, un goccino d’acqua, sale e pepe.
Coprite e fate appassire per 9-10 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi trasferite in un piatto.

Tagliate il pan carré a cubetti di 1-2 cm e trasferiteli in una ciotola.
Tritate finemente il prezzemolo.
Sbucciate e tritate a piacere l'aglio.
Unite circa 100-120 ml di latte (200-220 per 4) e mescolate in modo che il pane sia ben ammollato. Condite con sale, pepe, l'aglio tritato, una manciata di prezzemolo, il grana e 2 uova (4 per 4 porzioni).
Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e fate riposare per almeno 15 minuti in frigorifero. IL CONSIGLIO DELLO CHEF: assicuratevi di tenere l'impasto in frigo per il tempo indicato, così sarà più facile modellare le pallotte.

Trascorsi 15 minuti, inumiditevi leggermente le mani e formate 12-14 pallotte (il doppio per 4 porzioni) con l'impasto di pane.
Ricoprite il fondo di una padella d'olio (se l'avete, usate olio di semi) e scaldatelo bene a fuoco medio. ASTUZIA IN CUCINA: per capire se l'olio è a temperatura buttatevi dentro poche briciole, se sfrigolano potete iniziare a friggere.
Friggete velocemente le folgie di salvia per 1-2 minuti e trasferitele su un piatto con carta da cucina per asciugare l'olio in eccesso.

Poi, unite le pallotte nell'olio caldo e friggete per 4-5 minuti, girandole delicatamente una volta: dovranno risultare ben dorate su tutti i lati.
Trasferitele su un piatto con carta da cucina per asciugare l'olio in eccesso.

Disponete le palotte nei piatti e accompagnate con la salvia fritta e la verza e pancetta.