Skip to main content
Caponata light di melanzane con polenta
Caponata light di melanzane con polenta

Caponata light di melanzane con polenta

e ricotta alle mandorle e miele

3.9
(59)

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Bassa CO2
Veggie
Poche calorie
Allergeni:
Latte
Frutta a guscio
Anidride solforosa e solfiti
Sedano

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale40 minuti
20 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pezzo(i)

Melanzana

1 pezzo(i)

Cipolla

1 pacchetto

Ricotta

(Contiene: Latte)

1 pacchetto

Mandorle

(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)

1 pacchetto

Aceto Balsamico

(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)

1 pacchetto

Concentrato Di Pomodoro

1 pacchetto

Miele 100% italiano

50 g

Sedano

(Contiene: Sedano)

1 pacchetto

Polenta

5 g

Basilico

1 pezzo(i)

Aglio

1 pacchetto

Olive leccino

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Zucchero

Valori nutrizionali

Energia456.8 Kcal
Energia (kJ)1911.2 kJ
Grassi15 g
di cui Acidi Grassi Saturi9.5 g
Carboidrati67 g
di cui Zuccheri19.5 g
Fibre8.1 g
Proteine13.8 g
Sodio20.1 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Arrostire la polenta
1

Preriscaldate il forno a 220°C (oppure 200°C se ventilato).

Tagliate la polenta in fettine sottili o bastoncini.

Disponete le fettine di polenta su una teglia foderata con carta da forno e conditele con un filo di olio extravergine, sale e pepe.

Cuocete in forno per circa 20-25 minuti, fino a doratura.

Tagliare le verdure
2

Tagliate il sedano a mezzelune sottili.

Eliminate le due estremità della melanzana, tagliatela a fette per il senso della lunghezza, successivamente a listarelle, quindi a dadini da 1 cm.

Sbucciate e tritate finemente la cipolla.

Sbucciate e tagliate a metà l'aglio.

Tritate grossolanamente le olive.

Tostare le mandorle e rosolare il soffritto
3

Tritate grossolanamente le mandorle e tostatele in una padella antiaderente a fuoco medio e senza condimenti, mescolando di tanto in tanto, per 2-3 minuti.

Trasferitele in una ciotolina (vi servirà per la crema di ricotta) e tenetele da parte.

Riportate la padella sul fuoco e rosolate la cipolla e l'aglio con un filo di olio extravergine, per 3-4 minuti, a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto e facendo attenzione a non farli imbrunire.

Cuocere la caponata
4

Unite nella padella le melanzane e rosolatele per 2-3 minuti.

Aggiungete 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, il sedano, le olive e 3 cucchiai d'acqua a persona.

Proseguite la cottura a fuoco basso, con il coperchio, per 12-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Negli ultimi 2-3 minuti unite 1 cucchiaio di aceto balsamico, 1 cucchiaino di zucchero e qualche foglia di basilico spezzettata.

Aggiustate di sale e pepe ed eliminate l'aglio.

 

Condire la ricotta
5

Nel frattempo, mescolate nella ciotolina con le mandorle tostate la ricotta, il miele, 1 cucchiaio di olio extravergine e un pizzico di sale.

 

Disporre nei piatti
6

Distribuite la caponata di melanzane nei piatti e guarnitela con qualche fogliolina di basilico.

Accompagnate con la polenta e la ricotta alle mandorle.

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana