Skip to main content
Couscous perlato al pesto, salmone e asparagi
Couscous perlato al pesto, salmone e asparagi

Couscous perlato al pesto, salmone e asparagi

con fagioli cannellini e limone

Gli asparagi, ortaggio di primavera, così buoni, aromatici e particolari. Dalle ottime proprietà depurative, sono ideali da mangiare interi, come contorno sostanzioso, oppure tagliati a pezzetti, per arricchire primi piatti e insalate. La giusta cottura è fondamentale: né troppo duri né troppo morbidi. Un consiglio da chef? Rosolate prima i gambi, più coriacei, e dopo un paio di minuti aggiungete le punte, più delicate e morbide.

Tag:
Veloce
Allergeni:
Cereali contenenti glutine
Latte
Uova
Pesce

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale25 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pacchetto

Fagioli Cannellini

1 pacchetto

Couscous perlato

(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Uova, Lupino, Senape, Soia)

1 pacchetto

Asparago

1 pezzo(i)

Aglio

1 pacchetto

Pesto Di Basilico Dop

(Contiene: Latte, Uova Potrebbe essere presente: Senape, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Arachidi, Anidride solforosa e solfiti, Molluschi, Crostacei, Sedano, Frutta a guscio)

1 pezzo(i)

Limone

1 pacchetto

Paprika Dolce

(Potrebbe essere presente: Uova, Senape, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Crostacei, Sedano, Frutta a guscio, Cereali contenenti glutine, Latte)

1 pacchetto

Salmone

(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Molluschi, Crostacei)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia1008 Kcal
Energia (kJ)4219 kJ
Grassi50.4 g
di cui Acidi Grassi Saturi8.5 g
Carboidrati79.5 g
di cui Zuccheri9.4 g
Fibre18.8 g
Proteine49.9 g
Sodio1156.7 mg
Potassium394.7 mg
Calcium37.7 mg
Iron1.8 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Padella
Pentola

Istruzioni

1

Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per veloccizare la bollitura.

Lessate il couscous per circa 12-13 minuti.

Nel frattempo, eliminate la parte più coriacea del gambo degli asparagi e tagliateli a tocchetti di circa 1 cm, lasciando le punte leggermente più lunghe.

Scaldate un cucchiaio d'olio in una padella a fuoco medio, aggiungete l'aglio (potete tenere la buccia), gli asparagi e rosolateli per 2-3 minuti con un pizzico di sale, fino a farli dorare.

Cuocere gli asparagi
2

Grattugiate un po' di scorza di limone a piacere (fate attenziona a non intaccare la parte bianca, che è amara).

Bagnate gli asparagi con 3-4 cucchiai d'acqua (per 2 persone), coprite con il coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per 7-8 minuti, finché saranno teneri. Sfumateli con il succo di 1 spicchio di limone (dosate secondo i vostri gusti) e trasferiteli in un piatto.

Ricetta personalizzata: verificate l'eventuale presenza di lische ed eliminatele, quindi cuocete il salmone in padella a fuoco medio-alto con un filo d'olio per 5-6 minuti per lato, finché al centro si presenta rosa chiaro e asciutto.

Cuocere i fagioli
3

Scolate i fagioli dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto acqua corrente.

Riportate la padella usata per gli asparagi su fuoco medio-alto con un filo d'olio.

Unite i fagioli, la paprika, un pizzico di sale, pepe e cuocete per 4-5 minuti, mescolando spesso.

Scolate il couscous e conditelo con il pesto.

Disporre nei piatti
4

Disponete il couscous nei piatti.

Adagiate sopra i fagioli, gli asparagi e guarnite con la scorza di limone e un filo d'olio.

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana