Il ramen è una popolare zuppa di origine giapponese, molto amata e preparata anche in Italia. La versione 'ebi' contiene anche gamberoni, come la nostra, particolarmente raffinata e golosa. Provate il piacere di cucinare a casa vostra un piatto esotico con la stessa bontà del ristorante! Il consiglio in più: le uova aggiungono sostanza e sapore, ma se preferite ometterle - non sono comprese nella box - otterrete lo stesso un ottimo risultato! Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Code di gambero argentino
(Contiene: Anidride solforosa e solfiti, Crostacei Potrebbe essere presente: Molluschi, Pesce)
1 pacchetto
Udon Noodles
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pezzo(i)
Baby Pak Choi
½ pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Pasta di Miso
(Contiene: Grano (Glutine), Soia, Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Salsa di Soia
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia, Grano (Glutine))
1 pacchetto
Brodo granulare di pollo
(Potrebbe essere presente: Uova, Senape, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Pesce, Crostacei, Soia, Semi di sesamo, Latte, Sedano)
1 bustina
Pasta di zenzero
½ pacchetto
Olio di sesamo
(Contiene: Semi di sesamo)
½ pacchetto
Semi Di Sesamo
(Contiene: Semi di sesamo Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Arachidi, Cereali contenenti glutine)
q.b.
Olio d'oliva
2 q.b.
Uova
(Contiene: Uova)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
700 ml
Acqua per il brodo
Portate a ebollizione su fuoco medio-alto una pentola con 700 ml d'acqua (1,4 l per 4 porzioni), il brodo granulare, la pasta di zenzero (dosandola a piacere), il miso, la salsa di soia.
Cuocete a fiamma bassa per 10 minuti da quando raggiunge il bollore.
Assaggiate e regolate secondo i vostri gusti.
Nel frattempo, portate a bollore un pentolino d’acqua e lessate 1 uovo per persona per 7-8 minuti.
Scolatelo e sciacquate sotto acqua fredda per 30 secondi, in modo da fermare la cottura, quindi sgusciatelo e tagliate a metà.
Tagliate il pak choi a spicchi lasciando le foglie unite alla base. OCCHIO ALL'INGREDIENTE: dopo aver tagliato il pak choi, controllate che non vi siano residui di terra all'interno.
Scaldate un cucchiaio d’olio in padella a fuoco medio-alto, aggiungete il pak choi, sale, pepe e piastratelo 3-4 minuti per lato, finché sarà dorato.
Pulite le code di gambero eliminando il carapace e la codina. Incidete il dorso con uno stuzzicadenti ed eliminate il budellino, se presente.
Schiacciate lo spicchio d’aglio (potete tenere la buccia) con la parte piatta della lama di un coltello.
Scaldate un filo d’olio di sesamo in una padella a fuoco medio e rosolate l’aglio per 1-2 minuti. Unite le code di gambero e cuocete per 3 minuti, finché saranno rosa all’esterno e opachi al centro.
Portate a bollore un pentolino d’acqua salata (potete usare di nuovo quello delle uova).
Lessate gli udon per 1 minuto, scolateli e sciacquateli sotto acqua corrente fredda. LO SAPEVI? Passare i noodles sotto acqua fredda è utile per fermare la cottura e non farli attaccare.
Distribuite il brodo caldo in piatti fondi o ciotole.
Aggiungete i noodles, il pak choi, le uova e le code di gambero.
Completate con i semi di sesamo e, se gradite, un filo di olio di sesamo a crudo.