Il pesce alla gallipolina si prepara con una gratinatura a base di pane, erbe aromatiche, aglio olio extravergine di oliva e pomodorini per contorno. Una ricetta semplice e gustosa, molto amata in Salento e replicata con alcune varianti in tutte le regioni. La tradizione vorrebbe il pesce spada, ma la nostra versione con l'orata è ugualmente appetitosa e nutriente, con pomodorini italiani, ceci e profumo di limone. Da replicare a casa, anche quando il mare non c'è.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
200 g
Filetti di orata con pelle
1 pacchetto
Panko (pangrattato giapponese)
1 pacchetto
Origano Secco
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Ceci
1 pezzo(i)
Zucchina
150 g
Pomodorini Datterini
1 pezzo(i)
Limone
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Zucchero
LO SAPEVI? Il liquido dei ceci può contenere alti livelli di sale: per questo è utile sciacquarli prima del consumo!
Tagliate la zucchina a cubetti di circa 1 cm.
Scaldate 1-2 cucchiai d'olio in una padella antiaderente. Unite le zucchine, condite con sale, pepe e cuocete a fuoco medio per 7-8 minuti, mescolando spesso.
Scolate i ceci e sciacquateli sotto acqua corrente. Aggiungeteli in padella e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti, finché saranno dorati.
QUESTIONE DI GUSTI: dosate l'aglio a piacere e omettetelo se non lo gradite.
Tagliate i pomodorini a metà.
Scaldate una seconda padella con 1-2 cucchiai d'olio. Aggiungete i pomodorini, condite con sale, pepe, un pizzico di zucchero, origano e cuocete a fuoco medio-alto per 7 minuti circa, poi disponeteli nei piatti.
Sbucciate e tritate finemente l'aglio. Raccoglietelo in una ciotola con il panko, 2-3 cucchiai d'olio, sale, pepe e mescolate bene.
OCCHIO ALL'INGREDIENTE: verificate l'eventuale presenza di lische nel pesce ed eliminatele.
Disponete il mix di panko sopra i filetti di orata e applicate una leggera pressione con le dita per far aderire bene la panatura.
Riportate la padella dove avete cotto i pomodorini su fuoco medio con 2-3 cucchiai d'olio. Quando sarà ben calda disponete l'orata dal lato della panatura e cuocete per 3-4 minuti. Voltatela e proseguite per altri 2-3 minuti, finché è opaca e si sfalda al centro.
Disponete l'orata nei piatti con le zucchine, i ceci e i pomodorini.
Accompagnate con uno spicchio di limone.