Tradizionale napoletana, la pasta e patate è voluttuosa e avvolgente, preparata usualmente con pasta mista e provola. Noi abbiamo usato le conchiglie, che raccolgono bene il condimento, un formaggio affumicato simile alla scamorza e la pancetta, che aggiunge gusto e sapidità. Il consiglio del cuoco: la tecnica di cuocere la pasta direttamente in padella si dice 'risottare', ci vuole un po' di pazienza, ma il risultato è particolarmente cremoso, per via dell'amido rilasciato.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Conchiglie
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
100 g
Pancetta
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene: Latte, Uova)
2 pezzo(i)
Patate
1 pacchetto
Galbanino a fette affumicato
(Contiene: Latte)
1 pezzo(i)
Carota
1 pezzo(i)
Cipolla
5 g
Timo
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
1 cucchiaino
Zucchero
TIP: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata.
Sbucciate e tagliate la cipolla e la carota a cubetti piccoli di circa 0,5 cm.
Pelate e tagliate la patata a dadini di 1 cm.
Scaldate 1 cucchiaio d'olio a fuoco medio in una seconda pentola capiente e rosolate cipolla e carota per 3-4 minuti, mescolando spesso. Poi unite pancetta e patate e cuocete per 2-3 minuti.
Unite la pasta nella pentola con le verdure e la pancetta.
Bagnate con 3-4 mestoli di acqua bollente e proseguite la cottura per 15 minuti circa, mescolando spesso, o finché la pasta sarà cotta e il sugo cremoso.
Aggiungete altra acqua poco alla volta se vedete che si asciuga troppo.
Tagliate nel frattempo il galbanino a pezzetti.
Una volta che pasta e patate saranno cotte, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete il galbanino, il Grana Padano e una macinata di pepe.
Mescolate finché il formaggio si sarà sciolto.
Aggiungete poca acqua calda per regolare la consistenza, se necessario e aggiustate di sale.
Disponete la pasta e patate nei piatti.
Irrorate con un filo d'olio e condite con qualche fogliolina di timo e una macinata di pepe.