RicettarioAiuto
Polpette di cavolfiore al timo limonato
topBannerName Desktop
topBannerName Tablet
topBannerName Mobile
Polpette di cavolfiore al timo limonato

Polpette di cavolfiore al timo limonato

con hummus di cannellini alle olive e spinacini

Per preparare questa ricetta vi serviranno due uova ogni due persone, l'aggiunta delle uova serve a rendere più compatto il composto durante la cottura: se le omettete le polpette potrebbero disgregarsi un po'.

Tag:
Bassa CO2
Uova non incluse
Veggie
<700 kcal
Allergeni:
Latte
Uova
Glutine

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale40 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

500 g

Cavolfiore

1 pezzo(i)

Patate

1 pacchetto

Fagioli Cannellini

1 pacchetto

Formaggio a pasta dura grattugiato

(Contiene Latte, Uova)

2 pacchetto

Panko (pangrattato giapponese)

(Contiene Glutine)

5 g

Timo Limonato

1 pacchetto

Noce moscata

1 pezzo(i)

Limone

100 g

Spinacino baby

1 pacchetto

Olive

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Uova

(Contiene Uova)

sideBannerName

Valori nutrizionali

Energia540 Kcal
Energia (kJ)2258 kJ
Grassi10.95 g
di cui Acidi Grassi Saturi4.5 g
Carboidrati68.39 g
di cui Zuccheri8.69 g
Fibre25.17 g
Proteine31.85 g
Colesterolo0 mg
Sodio0 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Lessare il cavolfiore e le patate
1

In una pentola capiente portate a bollore abbondante acqua leggermente salata.

Suddividete il cavolfiore in piccole cimette e affettate la patata (2 per 4 persone) a tocchetti da 2 cm: lessate entrambi per circa 13-15 minuti. 

Nel frattempo: tagliate le olive a metà.

Riducete il limone a spicchi.

Scolate i fagioli dall'acqua di conservazione e sciacquateli sotto acqua corrente.

Preparare l'impasto delle polpette
2

Scolate le cimette di cavolfiore e patate e schiacciatele nello schiacciapatate oppure con una forchetta.

Raccogliete il purè in una ciotola insieme al timo sfogliato, 1 uovo leggermente sbattuto ogni 2 persone, il formaggio grattugiato, un generoso pizzico di noce moscata (se la gradite), sale e pepe.

Mescolate tutto con cura ottenendo un impasto omogeneo e fatelo riposare in frigo per qualche minuto in modo che rassodi un po'.

Formare le polpette
3

Formate delle polpette grandi circa come una pallina da golf lavorando il composto con le mani.

Preparate due piatti fondi: in uno sbattete 1 uovo ogni 2 persone, nell'altro versate il pangrattato panko.

Immergete le polpette prima nell'uovo sbattuto, quindi impanatele nel panko.

Friggere le polpette
4

In una padella capiente scaldate a fuoco medio-alto abbondante olio, assicurandovi di coprire il fondo.

Quando l'olio è ben caldo, friggetevi le polpette per 5-6 minuti, finché saranno dorate e croccanti.

In alternativa, appoggiatele su una placca foderata di carta da forno e infornatele a 180-190 °C per circa 15 minuti.

 

 

Preparare l'hummus
5

Preparate intanto l'hummus frullando i fagioli cannellini con 2 cucchiai di olio extravergine, il succo di uno spicchio di limone, un pizzico di sale e pepe e qualche oliva, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Aggiungete poca acqua o olio per regolare la consistenza, se necessario. 

Disporre nei piatti
6

Servite le polpette di cavolfiore ben calde nei piatti, alternandole con qualche foglia di spinacino.

Disponete accanto o in una ciotolina l'hummus di cannellini e guarnitelo con le olive rimaste, un filo di olio e un pizzico di pepe.

Servite il resto dello spinacino a parte con gli spicchi di limone.