Skip to main content
Risotto "al contadino non far sapere"
Risotto "al contadino non far sapere"

Risotto "al contadino non far sapere"

con taleggio Dop, pere caramellate e noci

"Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere". Così pensavano un tempo i ricchi signori che volevano tenere per loro le migliori prelibatezze gastronomiche. Ma ora il contadino lo sa, e anche noi. Questo risotto soffice e saporito racchiude questo segreto, il Taleggio Dop, eccellenza d'Italia, le pere caramellate al burro e rosmarino, le noci e la glassa al balsamico: vi immaginate qualcosa di più buono?

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Veggie
Allergeni:
Sedano
Frutta a guscio
Latte
Anidride solforosa e solfiti

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale40 minuti
10 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pacchetto

Brodo Granulare Vegetale

(Contiene: Sedano Potrebbe essere presente: Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Senape)

1 pacchetto

Riso

1 pezzo(i)

Pera

1 pezzo(i)

Rosmarino

1 pacchetto

Noci

(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Frutta a guscio, Cereali contenenti glutine, Arachidi)

1 pacchetto

Taleggio Dop

(Contiene: Latte)

1 pacchetto

Glassa Al Balsamico

(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)

Non incluso nella tua consegna

700 ml

Acqua per il brodo

q.b.

Sale

q.b.

Olio d'oliva

1 cucchiaio

Burro (di tua scelta)

q.b.

Pepe

q.b.

Zucchero

Valori nutrizionali

Energia738 Kcal
Energia (kJ)3087 kJ
Grassi36.8 g
di cui Acidi Grassi Saturi22.6 g
Carboidrati79.4 g
di cui Zuccheri14.4 g
Fibre4.8 g
Proteine25 g
Sodio1224.6 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Padella
Pentola
Padella antiaderente

Istruzioni

Cuocere il riso
1

Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!

Portate a bollore una pentola con l'acqua per il brodo, il brodo granulare e un pizzico di sale.

Scaldate una padella a fuoco alto con un filo d'olio e tostate il riso con un pizzico di sale per 1-2 minuti, mescolando spesso.

Bagnate il riso con 2 mestoli di brodo bollente e mescolate finché sarà evaporato.

Abbassate il fuoco e proseguite la cottura per 16-18 minuti, aggiungendo altro brodo, un mestolo alla volta, solo quando il precedente sarà evaporato. Dovrete ottenere un risotto vellutato e non asciutto, ma neppure troppo brodoso.

Preparare le pere
2

Nel frattempo, tagliate la pera a fettine sottili (potete tenere la buccia).

Scaldate una padella a fuoco medio e fate fondere il burro.

Aggiungete le pere e il rosmarino, condite con un pizzico di sale, pepe e zucchero e cuocete per 7-8 minuti, voltandole a metà cottura, finché sono dorate e ben caramellate.

Tritate grossolanamente le noci.

Mantecare il risotto
3

Eliminate la crosta e riducete il taleggio a tocchetti.

Una volta cotto, togliete il riso dal fuoco e incorporate la maggior parte del taleggio (aggiungetelo un po' per volta, fino a ottenere il grado di 'formaggiosità' che desiderate).

Mescolate energicamente per mantecare; aggiungete poco brodo per allungare la consistenza, se necessario.

Assagiate e regolate di sale e pepe

Disporre nei piatti
4

Disponete il risotto nei piatti.

Guarnite con le pere caramellate, le noci e la glassa al balsamico.

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana