Skip to main content
'Petali' di salmone alla soia e lime
'Petali' di salmone alla soia e lime

'Petali' di salmone alla soia e lime

con couscous agli spinaci e mandorle

4.3
(51)

M'ama o non m'ama? Tagliate questo gustoso filetto di salmone in petali rosa prima di disporli sopra il couscous agli spinaci, che sembra un prato. Così avrete un piatto buono e piacevole da guardare, che piacerà ai grandi e anche ai più piccoli. Per cuocerlo alla perfezione ponete attenzione che al suo interno diventi leggermente opaco, ma che non fuoriesca la parte bianca proteica: così resterà umido e succulento.

Tag:
Ricco di proteine
Super veloce
Preparazione veloce
Allergeni:
Pesce
Frutta a guscio
Cereali contenenti glutine
Soia
Grano (Glutine)

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale15 minuti
10 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

2 pacchetto

Salmone

(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)

100 g

Spinacino baby

1 pacchetto

Mandorle affettate

(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Arachidi, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Semi di sesamo)

10 g

Uvetta

(Potrebbe essere presente: Arachidi, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Semi di sesamo)

1 pezzo(i)

Lime

1 pacchetto

Couscous

(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)

1 pacchetto

Salsa di Soia

(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia, Grano (Glutine))

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia843 Kcal
Energia (kJ)3525 kJ
Grassi42.7 g
di cui Acidi Grassi Saturi7.6 g
Carboidrati53.5 g
di cui Zuccheri6 g
Fibre5.2 g
Proteine60.5 g
Sodio131 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Pentola
Ciotola
Padella

Istruzioni

Preparare gli ingredienti
1

Portate a bollore una pentola con 200 ml d'acqua salata (per 2 persone).

Raggiunto il bollore unite un filo d' olio extravergine e spegnete il fuoco: versate dentro il couscous e coprite con un coperchio. Lasciate riposare per 5-7 minuti, senza aprire.

Tostare le mandorle
2

Intanto, scaldate una padella a fuoco medio-alto senza condimenti e tostate le mandorle 2-3 minuti, mescolando ogni tanto, quindi spostatele in una ciotolina.

Tritate grossolanamente gli spinaci (ricordate di lavarli bene).

Raccogliete in una ciotolina la salsa di soia e, per 2 persone, il succo di mezzo lime e un cucchiaio d'olio.

Lasciate intiepidire un po' il couscous, quindi mettetelo in un'insalatiera con gli spinaci e condite con oliosale pepe a piacere.

Cuocere il salmone
3

TIP: il salmone sarà cotto quando al centro si presenta rosa chiaro e asciutto.

Fate attenzione a eventuali lische ed eliminatele.

Riportate su fuoco medio la padella con un filo d'olio e cuocete il salmone dalla parte della pelle per 4 minuti. Voltatelo, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 4 minuti, finché sarà dorato.

Eliminate la pelle e tagliatelo a tocchetti.

Disporre nei piatti
4

Disponete il couscous con gli spinaci in piatti fondi o ciotole.

Adagiate sopra il salmone e irrorate con la citronette alla soia.

Guarnite con le mandorle e l'uvetta.

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana