Skip to main content
Sandwich di falafel e yogurt al miele
Sandwich di falafel e yogurt al miele

Sandwich di falafel e yogurt al miele

con carote e cavolo cappuccio saltati

4.1
(47)

I nostri falafel sono veloci da preparare, poiché al posto dei ceci freschi utilizziamo uno speciale preparato a base di farina di ceci, spezie e aromi mescolato con l'acqua: pur con qualche differenza, il sapore intenso e la consistenza sono fedeli alla tradizione mediorientale. Una volta fritti salateli a piacere e gustateli in questo panino cremoso e ricco, con yogurt greco al miele e verdure saltate.

Tag:
Pochi grassi
Veggie
Allergeni:
Cereali contenenti glutine
Latte
Soia

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale30 minuti
10 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pacchetto

Preparato per falafel

(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Soia, Latte, Frutta a guscio, Pesce, Sedano, Anidride solforosa e solfiti, Senape, Crostacei, Uova)

1 pacchetto

Yogurt Greco

(Contiene: Latte)

1 pacchetto

Miele 100% italiano

1 pezzo(i)

Aglio

1 pezzo(i)

Lime

1 pacchetto

Panpizzato

(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia Potrebbe essere presente: Senape)

1 pezzo(i)

Mix di Carote e Cavolo Cappuccio

(Potrebbe essere presente: Sedano)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia (kJ)3103 kJ
Energia742 Kcal
Grassi10.8 g
di cui Acidi Grassi Saturi5.8 g
Carboidrati123.1 g
di cui Zuccheri12.4 g
Fibre3.9 g
Proteine25.6 g
Sodio1884 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Ciotola
Padella antiaderente
Padella
Ciotolina

Istruzioni

Preparare i falafel
1

TIP: non preoccupatevi se il composto dei falafel vi sembra liquido: metterlo in frigorifero lo renderà più asciutto e facile da modellare.

Mescolate in una ciotola il preparato per falafel con 170 g di acqua (doppia dose per 4 persone) fino a ottenere un composto omogeneo.

Lasciate riposare in frigo per almeno 4-5 minuti.

Cuocere le verdure e condire lo yogurt
2

Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente e rosolate l'aglio (potete tenere la buccia) per 1-2 minuti. Aggiungete il mix di carote e cavolo e cuocete per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Condite con sale, pepe e trasferite le verdure su un piatto.

Riportate la padella su fuoco medio e tostate il pane da entrambi i lati (oppure tostatelo in forno o in un tostapane).

Condite lo yogurt con il succo di mezzo lime, il miele, sale e pepe a piacere.

Cuocere i falafel
3

Riportate la padella usata per le verdure su fuoco medio-alto con ababstanza olio  da ricoprirne il fondo.

Preparate i falafel: bagnatevi le mani, in modo che il composto non si attacchi, modellate circa mezzo cucchiaio di impasto, creando delle palline e schiacciandole un po' al centro (otterete circa 15-17 falafel ogni 2 persone).

Friggete i falafel per 2,5-3 minuti per lato, trasferiteli su un piatto con carta da cucina e condite con un pizzico di sale.

Disporre nei piatti
4

Farcite il pane con il mix di carote e cavolo, i falafel e un po' yogurt.

Accompagnate con il resto dello yogurt.

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana