Semplicissimo da preparare ed extra gustoso, il pesto alla siciliana è un simbolo del buon gusto italiano. Pronto in pochi minuti basta frullare insieme gli ingredienti - se non avete il frullatore dovrete tritare tutto a coltello o con la mezzaluna. La tradizione vorrebbe i pomodori freschi e la ricotta di pecora, mentre la nostra versione si realizza con pomodori secchi, ricotta vaccina, mandorle, basilico e Grana Padano Dop. Vincente l'abbinamento con gli strozzapreti di grano duro coltivato in Italia, che trattengono bene il condimento. Un consiglio? Se il pesto dovesse risultare saporito, salate poco l'acqua della pasta!
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Strozzapreti
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape, Soia)
10 g
Basilico
1 pacchetto
Pomodori Secchi
2 pacchetto
Mandorle
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pacchetto
Ricotta
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene: Latte, Uova)
1 pezzo(i)
Aglio
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
TIP: omettete l'aglio o usatene solo metà se non ne gradite il sapore, la ricetta sarà comunque deliziosa.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Tritate grossolonamente le mandorle.
Tagliate i pomodori secchi a tocchetti.
Sbucciate l'aglio.
Lessate gli strozzapreti seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Tenete da parte un mestolo di acqua di cottura prima di scolarli.
Nel frattempo, raccogliete in un frullatore le mandorle, l'aglio, i pomodori secchi, la ricotta, il basilico, il Grana Padano, 1 cucchiaio d'acqua e d'olio a persona.
Frullate per 1-2 minuti fino a ottenere un pesto abbastanza liscio e vellutato. In alternativa, usate un frullatore a immersione.
Una volta cotti, scolate gli strozzapreti e conditeli con il pesto e con l'acqua di cottura tenuta da parte.
Disponete gli strozzapreti nei piatti, irrorateli con un filo d'olio e condite con una macinata di pepe.