
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
200 g
Filetti di orata
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)
2 pezzo(i)
Pomodoro
1 pezzo(i)
Zucchina
5 g
Basilico
1 pacchetto
Couscous perlato
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
1 pacchetto
Olive
1 pacchetto
Capperi
1 pezzo(i)
Aglio
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe

Preriscaldate il forno a 180 ºC.
Portate a bollore 500 ml di acqua a persona.
Tagliate un pomodoro a cubetti (2 per 4 persone).
Incidete l'altro pomodoro (2 per 4 persone) facendo una piccola croce sul fondo con un coltello. Sbollentatelo nell'acqua bollente per 1 minuto e pelatelo. Lasciate l'acqua sul fuoco: servirà per cuocere il couscous.
Affettate la zucchina per il lungo con un pelapatate e conditela con olio extravergine e sale.
Tagliate le olive a metà.
Sciacquate i capperi sotto acqua corrente.

Disponete ogni filetto di orata su un foglio di carta da forno. Aggiungete su ogni filetto: il pomodoro crudo, metà di uno spicchio d'aglio, le olive, i capperi, olio extravergine, una foglia di basilico spezzettata, sale e pepe.
Chiudete la carta da forno a forma di caramella per ottenere dei cartocci, senza lasciare spazi aperti.
Disponete i cartocci di orata e le zucchine su una teglia (o due) e cuocete in forno per 15-16 minuti.

Aggiungete nella pentola con l'acqua bollente una presa di sale e un filo di olio extravergine.
Cuocetevi il couscous, al dente, per 10-12 minuti.
Scolate e tenete da parte in caldo, coperto, in modo che continui un po' la cottura.

Unite in un bicchiere per mixer il pomodoro sbollentato e pelato, le restanti foglie di basilico (lasciatene qualcuna da parte per la decorazione) e un pizzico di sale.
Frullate per qualche secondo, aggiungendo olio extravergine a filo per regolare la consistenza.

Trasferite il couscous in una ciotola e conditelo con la salsa crudaiola.
Se necessario, aggiustate di sale e olio extravergine.

Disponete l'orata nei piatti insieme ai suoi condimenti di cottura.
Accompagnate con le zucchine e il couscous.
Ultimate con un filo di olio extravergine, le restanti foglie di basilico e, a piacere, un pizzico di pepe.