Cosa c'è di più raffinato di una buona tagliata di manzo abbinata agli asparagi, germoglio simbolo del risveglio della natura? Per rendere questo piatto ancora più ricercato potete grattugiare un po' di scorza di limone e aggiungerla alla fine sopra agli asparagi. Il consiglio del cuoco: potete cuocere gli asparagi anche tagliati a pezzetti, cuocendo prima i gambi e aggiungendo le punte dopo 4-5 minuti.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Tagliata di manzo
8 pezzo(i)
Patate
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Asparago
1 pacchetto
Aioli
1 pezzo(i)
Limone
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
2 cucchiaio
Olio di oliva
q.b.
Burro
Tagliate le patate a metà.
Raccoglietele n una ciotola e conditele uniformemente con 1-2 cucchiai d'olio.
Posizionatele su una teglia foderata con carta da forno, cercando di non sovrapporle.
Cuocetele in forno caldo per circa 25-30 minuti, mescolandole a metà cottura, finché saranno dorate.
Alla fine salate a piacere.
Eliminate 1-2 cm dalla parte dura del gambo degli asparagi.
Scaldate un filo d'olio in una padella ampia a fuoco medio-alto e soffriggete l'aglio (potete tenere la buccia) per 1-2 minuti.
Unite in padella gli asparagi con 50 ml d'acqua (circa 5 cucchiai) per 2 persone, coprite con il coperchio e cuocete per 10 minuti, finché saranno dorati e leggermente abbrustoliti.
Togliete il coperchio, unite una noce di burro, qualche goccia di limone, sale, pepe a piacere e cuocete per altri 2-3 minuti, fino a glassarli uniformemente.
TIP: voltate la carne con una paletta o con una pinza per non bucarla, così i succhi resteranno all'interno e sarà più tenera e saporita.
Condite uniformemente la bistecca con un pizzico di sale e un filo d'olio.
Scaldate bene una padella antiaderente su fuoco medio-alto.
Una volta calda, unite la bistecca e cuocetela per 3 minuti su ogni lato (per una cottura media).
Trasferite su un piatto e fate riposare per qualche minuto.
Disponeta la bistecca, tagliata a fettine nei piatti.
Unite le patate e gli asparagi.
Accompagnate con la salsa aioli e qualche spicchio di limone per aggiungere un tocco di freschezza.