Skip to main content
Noodles udon alla lonza e salsa di miso
Noodles udon alla lonza e salsa di miso

Noodles udon alla lonza e salsa di miso

con fagiolini allo zenzero, cipollotto e arachidi

4.5
(44)

Quando arriva quell'incontrollabile voglia di piatti esotici, non sempre serve andare al ristorante! Questa ricetta vi appagherà per la consistenza unica degli udon, per il sapore 'umami' del condimento e per la tenerezza della lonza di maiale di origine italiana: non preoccupatevi, troverete tutto nella box! La salsa di soia è un condimento liquido, mentre il miso è un alimento in pasta: entrambi sono sapidi, per ciò salate poco l'acqua di cottura iniziale.

Tag:
Veloce
Poche calorie
Pochi grassi
Famiglia
Bassa CO2
Allergeni:
Cereali contenenti glutine
Soia
Grano (Glutine)
Arachidi

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale25 minuti
20 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pacchetto

Lonza Di Maiale

1 pacchetto

Udon Noodles

(Contiene: Cereali contenenti glutine)

1 pacchetto

Fagiolini

1 pacchetto

Pasta di Miso

(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia)

1 pacchetto

Salsa di Soia

(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia, Grano (Glutine))

1 bustina

Pasta di zenzero

1 pacchetto

Arachidi

(Contiene: Arachidi Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio)

1 pezzo(i)

Cipollotto

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Burro (di tua scelta)

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia (kJ)2009 kJ
Energia480 Kcal
Grassi10.5 g
di cui Acidi Grassi Saturi3.2 g
Carboidrati52.4 g
di cui Zuccheri3.6 g
Fibre5.4 g
Proteine41.4 g
Sodio1418 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Pentola
Padella

Istruzioni

Tagliare le verdure
1

Portate a bollore una pentola d'acqua salata. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.

Eliminate le estremità dei fagiolini, tagliateli a metà e lessate per 12 minuti.

Tagliate il cipollotto a rondelle di circa 0,5 cm, separando la parte bianca da quella verde.

Cuocere la lonza
2

TIP: la lonza sarà cotta quando risulterà opaca e non più rosa al centro.

Portate una padella su fuoco medio-alto con un filo d'olio.

Aggiungete la lonza e cuocete per 5-6 minuti, finché sarà dorata.

Condite con sale, pepe e trasferite in un piatto.

Cuocere i fagiolini
3

Riportate la padella su fuoco medio con un altro filo d'olio se necessario e rosolate la pasta di zenzero e la parte bianca del cipollotto per 2-3 minuti, fino a farle dorare.

Una volta cotti, scolate fagiolini con un mestolo forato (tenete l'acqua in pentola per cuocere i noodles) e trasferiteli nella padella.

Condite con sale e pepe a piacere e cuocete per 2-3 minuti a fuoco medio-alto, fino a farli leggermente abbrustolire.

Cuocere i noodles
4

TIP: passare i noodles sotto acqua fredda è utile per fermare la cottura velocemente e per non farli attaccare.

Portate di nuovo a bollore l'acqua usata per lessare i fagiolini e lessate i noodles per 1-2 minuti.

Tenete da parte un bicchiere d'acqua di cottura, scolateli e sciacquateli sotto acqua corrente fredda.

Saltare i noodles
5

Unite i noodles e la lonza nella padella con i fagiolini.

Incorporate anche il miso, una noce di burro, la salsa di soia, 2-3 cucchiai di acqua di cottura (4-5 per 4 porzioni) e saltate a fuoco alto per 1-2 minuti, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

Aggiungete altra acqua per regolare la consistenza, se necessario.

Disporre nei piatti
6

Disponete i noodles in piatti fondi o ciotole.

Guarnite con la parte verde del cipollotto e le arachidi.

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana