Conoscete il seitan? Si tratta di un ingrediente a base di glutine, che deriva dalla lavorazione del grano. Ha un sapore abbastanza neutro, ma una consistenza piacevole e polposa che, insieme a un alto contenuto proteico, lo rendono una valida alternativa alla carne. Da provare per scoprire nuovi ingredienti e sperimentare in cucina! Il nostro è biologico, con farina di farro, ancora più genuino e sostanzioso.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Seitan
(Contiene: Soia, Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape)
250 g
Fagiolini
1 pacchetto
Riso Jasmine
1 pezzo(i)
Pomodoro
1 pezzo(i)
Zenzero
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Peperoncino Tritato
(Potrebbe essere presente: Senape, Uova, Sedano, Crostacei, Latte, Pesce, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Semi di sesamo, Soia)
1 pacchetto
Mirin
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Trasferite il riso in una casseruola con 230 ml di acqua (per 2 persone).
Portate a bollore e aggiungete un pizzico di sale.
Abbassate il fuoco al minimo e cuocete per 12 minuti con il coperchio, quindi spegnete e lasciate coperto fino al momento di servire.
Sbucciate e grattugiate aglio e zenzero, dosando entrambi a piacere.
Scaldate 1-2 cucchiai d'olio in una padella a fuoco medio, unite aglio, zenzero, i fagiolini, un pizzico di sale e 100 ml d'acqua (circa mezzo bicchiere) per 2 persone.
Coprite con un coperchio e cuocete per 12 minuti, mescolando ogni tanto. Togliete il coperchio e proseguite la cottura per 3 minuti, o finché saranno teneri.
Tagliate il pomodoro a cubetti, unitelo in padella e mescolate bene.
Spezzate con le mani il seitan in tocchetti da 2-3 cm.
Scaldate un filo d'olio in una seconda padella, cuocete il seitan a fuoco medio per 7-8 minuti, mescolando spesso.
Unitelo alla padella con le verdure, incorporate il mirin e un pizzico di peperoncino a piacere (oppure omettetelo se non gradite il piccante) e mescolate
Disponete il riso nei piatti e adagiate sopra le verdure con il seitan