Crumble come se piovesse! Letteralmente questo termine inglese significa 'sbriciolato' e viene spesso usato in cucina per definire una granella aromatica di pane, erbe aromatiche e frutta secca tostata. La sua particolarità è quella di aggiungere sapore e croccantezza, e sta bene sopra a pesce, carne, verdure e perfino primi piatti! In pasticceria, invece, con la stessa parola si indica un composto frantumato di pasta frolla, utilizzato per preparare dessert e dolci al cucchiaio.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
5 g
Prezzemolo
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Panko (pangrattato giapponese)
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Mandorle
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
200 g
Filetti di orata
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)
1 pacchetto
Cavatelli
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
1 pacchetto
Polpa di pomodoro
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Zucchero
Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente a fuoco medio, aggiungete l'aglio (potete tenere la buccia) e rosolate per 2 minuti.
Unite la polpa di pomodoro, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di zucchero (per 2 persone) e proseguite la cottura per circa 15 minuti. Aggiungete un filo d'acqua se il sugo dovesse restringersi troppo.
Nel frattempo, portate a bollore una pentola d'acqua salata. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Tritate grossolanamente le mandorle.
Scaldate a fuoco medio una padella con un cucchiaio d'olio a persona.
Unite il panko, le mandorle e tostate per circa 2-3 minuti, mescolando spesso, finché saranno dorati, poi spostateli in una ciotolina.
Tritate finemente il prezzemolo e incorporatelo nel crumble insieme a un pizzico di sale.
TIP: l'orata sarà cotta quando la carne all'interno risulterà bianca e opaca.
Fate attenzione a eventuali lische nell'orata ed eliminatele.
Riportate su fuoco medio la padella usata per il crumble con 1-2 cucchiai d'olio.
Aggiungete l'orata, salate, pepate e cuocete per 3 minuti dalla parte della pelle, quindi voltatela e proseguite la cottura per altri 2 minuti.
Alla fine eliminate la pelle, tagliate l'orata a pezzetti, trasferitela nel sugo e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Lessate le caserecce al dente seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Tenete da parte un bicchiere d'acqua di cottura, scolatele e trasferitele nella padella con il sugo.
Incorporate anche un filo d'olio e un cucchiaio d'acqua di cottura e proseguite la cottura a fuoco alto per 1 minuto, mescolando bene.
Disponete le caserecce nei piatti.
Spolverizzatele con il crumble e condite con una macinata di pepe a piacere.