Il couscous perlato è più grande del classico couscous e ha una consistenza tenera, come piccola pasta. Si presta bene per essere cucinato come un risotto o un orzotto, con ingredienti saporiti e una generosa mantecatura finale. Il consiglio del cuoco: per rendere il piatto più rustico e intrigante abbiamo aggiunto qualche goccia di olio all'aroma di tartufo, un condimento delicato ma dal profumo intenso, che piace o non piace, decidete quanto usarne o se ometterlo. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Pecorino romano Dop
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Olio al Tartufo
1 pacchetto
Noci
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pacchetto
Couscous perlato
(Contiene: Grano (Glutine), Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape, Soia)
1 pezzo(i)
Zucchina
(Potrebbe essere presente: Sedano)
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
(Contiene: Sedano Potrebbe essere presente: Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Senape)
1 pacchetto
Mazzancolle tropicali
(Contiene: Crostacei)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!
Portate a bollore una pentola d'acqua salata con il brodo granulare. SALVA-TEMPO: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Lessate il couscous per circa 12-13 minuti.
Assaggiatelo per verificare il grado di cottura e tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura prima di scolare.
Eliminate la pelle della salsiccia e sbriciolatela grossolanamente con le mani.
Scaldate un'ampia padella antiaderente a fuoco medio-alto con un filo d'olio.
Cuocete la salsiccia per 7-8 minuti, finché sarà dorata all'esterno e non più rosa al centro., quindi trasferitela in un piatto.
Nel frattempo, tagliate la zucchina a rondelle di circa 0,5 cm. Sbucciate e tritate l'aglio (o tagliatelo solo a metà per un sapore più delicato).
Ricetta personalizzata: Portate una padella su fuoco medio-alto con un filo d'olio e cuocete le mazzancolle per 5-6 minuti, finché sono rosa all'esterno e opache al centro.
Portate di nuovo la padella usata per la salsiccia su fuoco medio con un filo d'olio. Unite la zucchina, l'aglio, un pizzico di sale, pepe e cuocete per 6-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la zucchina sarà tenera e dorata.
Una volta cotto, trasferite il couscous nella padella con le zucchine e, a fuoco spento, unite anche la salsiccia, metà del pecorino e qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Mescolate energicamente per mantecare, assaggiate e aggiustate di sale e pepe, se necessario. Aggiungete altra acqua di cottura per rendere il couscous ancora più umido.
Disponete il couscous nei piatti.
Completate con altro pecorino, olio al tartufo a piacere e le noci, sbriciolandole grossolanamente con le mani.