
Le crocchette di ceci sono preparate con ceci freschi e farina, semplici e genuine hanno un sapore delicato, ma acquistano carattere con la salsa al Gorgonzola Dop, una vera eccellenza del nostro paese. Una ricetta rustica e inedita per portare in tavola tutto il buono della cucina vegetariana. I consigli del cuoco: dosate la farina nell'impasto delle crocchette in modo da renderlo sodo e manipolabile, poi cuocetele con delicatezza e voltatele con una spatola liscia; non temete se la fonduta di zola non riuscirà perfettamente liscia, il gusto sarà ugualmente delizioso.
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
1 pacchetto
Ceci
1 pacchetto
Gorgonzola Dop
(Contiene: Latte)
250 g
Broccoli
(Potrebbe essere presente: Sedano)
1 pacchetto
Olive leccino
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Peperoncino Tritato
(Potrebbe essere presente: Sedano, Senape, Uova, Crostacei, Latte, Pesce, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Semi di sesamo, Soia)
q.b.
Olio d'oliva
2 cucchiaino
Aceto
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
4 cucchiaio
Farina (di tua scelta)
q.b.
Latte (di tua scelta)

TIP: tagliate il broccolo a cimette di dimensione simile, così da rendere omogenea la cottura.
Riducete il broccolo a cimette di circa 4 cm di larghezza.
Sbucciate la cipolla e affettatela.
Scaldate un filo d'olio in una padella ampia a fuoco medio-alto. Unite i broccoli e la cipolla, l'aglio (potate tenere la buccia) e rosolate per 2-3 minuti.
Abbassate il fuoco, aggiungete 1-2 cucchiaini d'aceto, 100 ml d'acqua (circa mezzo bicchiere) per 2 persone e un pizzico di sale. Coprite con un coperchio e cuocete per circa 10-12 minuti, o finché le cimette saranno tenere e leggermente dorate.

Nel frattempo che cuocete i broccoli, scolate i ceci dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto acqua corrente.
Raccoglieteli in un bicchiere del mixer e frullateli fino a ottenere una crema non troppo liscia.
Trasferitela in una ciotola e lavoratela bene con 4 cucchiai di farina (per 2 persone) e un generoso pizzico di sale.
Formate delle sfere grandi quanto una pallina da golf e appiattitele schiacciandole al centro.

TIP: omettete il peperoncino se non gradite il piccante, la ricetta sarà comunque deliziosa.
Incorporate in padelle le olive e un pizzico di peperoncino a piacere.
Proseguite la cottura per 2-3 minuti e alla fine aggiustate di sale e pepe.

TIP: per capire se l'olio è in temperatura buttatevi dentro poche briciole: se sfrigolano potete iniziare a friggere.
Scaldate bene abbondante olio in una padella antiaderente e friggetevi le crocchette 4 minuti per lato.
Trasferitele su un piatto foderato con carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso.

Eliminate la crosta del gorgonzola e tagliatelo a tocchetti.
Raccoglietelo in un pentolino e fate fondere a fuoco dolce per circa 5 minuti.
Allungate la salsa con un filo di latte e mescolate bene.

Disponete le crocchette nei piatti e irroratele con la salsa al gorgonzola.
Accompagnate con i broccoli.